Visualizzazione Stampabile
-
rapporto di contrasto
perdonate l'ignoranza in materia, che non nascondo..
ancora non riesco a capire bene il rapporto di contrasto come valore.. (tipo quando 3000:1).. da quello che avevo capito, piu' e' alto e piu' e' buono.. poi peròò vedo televisori di marche non eccelse, come lg, che dichiarano 15.000:1 e altre televisori loewe o metz, che costano un botto, che dichiarano valori molto più bassi..
se qualcuno me lo sa spiegare, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da peterparker999
ancora non riesco a capire bene il rapporto di contrasto come valore..
è il rapporto tra il livello minimo del nero ed il livello massimo del bianco
Citazione:
da quello che avevo capito, piu' e' alto e piu' e' buono..
In teoria si ma in pratica non è detto
Citazione:
poi peròò vedo televisori di marche non eccelse, come lg, che dichiarano 15.000:1 e altre televisori loewe o metz, che costano un botto, che dichiarano valori molto più bassi..
Sulle specifiche non esiste una legge che vieta di barare e,purtroppo molti lo fanno.In ogni caso nessuno vieta che LG sia meglio di Loewe o Metz che magari puntano di più sul marchio o sull'estetica e magari l'LG in questione utilizza un pannello al plasma di ultima generazione.
Il problema di fondo però è che la misura del contrasto così come viene proposta dice poco perchè è vero che puoi ottenere 15.000:1 di contrasto ma magari hai le immagini sparatissime con i bianchi "bruciati" ovvero in piena saturazione e con l'impossibilità di distingurere i particolari (ad esempio in una camicia bianca).
Stessa cosa vale per il nero se il nero è profondo ma affoga i particolari (magari in una scena scura) avrai si un contrasto più alto ma l'immagine sarà tutt'altro che godibile.
IHMO
-
In parole molto semplici: ora come ora quel numero non ha particolare valore, per fare confronti con apparecchi di produttori diversi non ne ha affatto, in quanto non esiste uno standard che stabilisca come vadano fatte le misure.
Ciao