Ultimi passi prima dell'acquisto del proiettore
Salve dopo più di 1 anno di raccolta informazioni e ascolto sommerso mi sono fatto una piccola cultura di videoproiezione e sto per fare il mio acquisto:
panasonic 300. Ho dei dubbi per quanto riguarda montaggio, misure e dimensioni di proiezione e ahimè schermo di proiezione che per me sarà ineluttabilmente il muro.
Provo a suddividere questo mio post in modo che sia chiaro e comprensibile per tutti quelli che spero mi daranno una mano!
a) Misure e distanze di proiezione
Io proietterei con matrice 16:9, su un area
che ha una larghezza di 175cm
Quando proietterò da dvd nessun problema ma se proietto il satellite (canali
4:3 intendo) avrò una situazione analoga alle tv 16:9 cioè immagine distorta oppure
perdo larghezza trovandomi un'immagine di 135 cm (e l'altezza che è 98 cm
costante).
Però mi pare di aver capito che i proiettori e in particolare il panny 300
abbaino uno zoom quindi spererei di poter zoomare
l'immagine 4/3 fino a farla arrivare quasi alla larghezza di 175 con
relativa crescita verticale o comunque al limite che la parete di proiezione mi concede.
Ovviamente per far questo devo montare il proiettore con zoom wide e quindi
alla minima distanza e poi zoomare in teleobiettivo per il "4:3 esteso", vero?
Magari riesco a fare un passo avanti e semplifico quello che chiedo se
qualcuno è in grado di dirmi con uno zoom come quello del panasonic 300, i
cui dati riporto in fondo al messaggio, di quanto cresce un'immagine.
Cioè se con obbiettivo wide ho un lato 100 al max teleobiettivo sarà x?
Lens Manual zoom/focus lens F 2.0 – 2.3, f 22.0 – 26.2 mm
Opical shift 17:1 (fixed, 16:9 aspect ratio)
Ah e l'altra domanda è invece se il lato che era 100 con ob. wide diventa
120 i 20 cm in più sono 10 sopra e 10sotto l'immagine oppure in che
proporzione si dividono?
Io con il calculator del sito panasonic ho visto che un'immagine è sempre
proiettata al 94% sotto la lente e al 6% circa sopra (chiaramente riferito a
installazione a soffitto)
Anche l'immagine zoomata mantiene queste proporzioni (quindi 20 cm saranno
18.8 sotto e solo 1.2 sopra: sarebbe perfetto!)
b) Montaggio a soffitto
Io lo voglio (e non posso fare altrimenti per motivi di conformazione del
locale) installare a soffitto.
-ho visto che il supporto della panasonic Ceiling mount bracket ET-PKE300
costa 300$: mi sembrano tanti
- per motivi estetici e soprattutto visivi vorrei che l'immagine iniziasse
quasi dal soffitto (ho visitato la pagina in cui calcolare le dimensioni
dell'immagine a seconda della distanza del muro dal proj, quindi ovviamente
vorrei un sistema che permettesse di tenere il proj quasi aderente al
soffitto
- non deve essere una porcheria dato che è in mezzo a un locale abbastanza
carino
-è proprio al centro del locale e non ho pareti posteriori a cui attaccarmi
Io avevo pensato a una soluzione di questo tipo:
trovare due pezzi di metallo che abbiano questa forma [ (parentesi quadra
delle dimensioni del projettore) e metterli trasversali al proj in modo da
inserire il proj da davanti e avere un fermo (magari di gooma dietro e
tenerlo attaccato al soffito. Spero di essermi spiegato. Naturalmente buio
totale su dove acquistarli e su materiali e sistema di montaggio.
Pensavo a un metallo grigio come il proj e in dettaglio pensavo a un oggetto
fatto così
Soffitto
___ ___
| |
|____________________|
Sulle due rientranze in alto due fori per fissarlo a soffitto
Insomma cerco consigli da esperti e magari qualche foto delle vs.
realizzazioni!
c) Parete.
Devo proiettare sulla parete bianca perchè la
collocazione del proiettore è in una taverna e il muro su cui proietto è
davanti al camino e quindi il telo non posso farlo scendere perchè mi si
scioglierebbe!!
Perdo molto senza telo? Ho letto pareri molto discordanti e devo dire che da
un paio di amici che hanno un infocus x1 e San
yo Z1 ho visto risultati soddisfacenti in prj su muro (pur avendoli installati in stanze
con finestre e quindi assolate)!
Ho letto che dovrei avere un guadagno d1 1.1 o 1.2 ma non ho capito se è un valore riferibile solo ai teli (e riferito alla luminosità?!). Quello che posso fare è verniciare ad hoc la parete su cui proietterò e quindi spero che qualcuno possa darmi consigli sul tipo di vernice che mi conviene usare, se opaca o lucida, se magari bianco/grigia. Insomma magari per migliorare la visibilità, il contrasto, i neri.
Su questo proprio non son riuscito a trovar nulla spero qualcuno di esperto mi possa aiutare!!!
Grazie mille e un saluto a tutti preziose guide di questi mesi di pre-acquisto da neofita!
Re: Ultimi passi prima dell'acquisto del proiettore
L edomande sono davvero tante. intanto inizio con qualche risposta ;)
Citazione:
Pål 27 ha scritto:
Ovviamente per far questo devo montare il proiettore con zoom wide e quindi alla minima distanza e poi zoomare in teleobiettivo per il "4:3 esteso", vero?
Il concetto è esatto: bisognerebbe solo invertire i termini (wide e tele).
Citazione:
Pål 27 ha scritto:
Lens Manual zoom/focus lens F 2.0 – 2.3, f 22.0 – 26.2 mm
Opical shift 17:1 (fixed, 16:9 aspect ratio)
Ti serve conoscere i valori di "f" per poi dividere quello più grande per quello più piccolo ottenendo il fattore di zoom (in questo caso 1,2 circa).
Citazione:
Pål 27 ha scritto:
Ho letto che dovrei avere un guadagno d1 1.1 o 1.2
In linea di massima, per un proiettore LCD dotato di livello del nero realtivamente superiore alla media, è sempre consigliabile un guadagno minore possibile. Pensa che esistono addirittura schermi con guadagno inferiore a 1 (!). In questo momento non riesco a trovare qualche dato sugli intonaci e le tempere tradizionali per i muri. Ma da qualche parte dovrei averli messi... ;)
Per quanto riguarda l'installazione a soffitto, in questo momento (a quest'ora) non sono abbastanza lucido per ricordare come calcolare il lens shift... Comunque quello del PT AE300 è abbastanza perché l'immagine scenda un pochino anche con installazione a soffitto "al pelo"...
Da qualche parte - un po' di tempo fa - ne avevamo parlato inserendo anche qualche schema. Prova a fare qualche ricerca con il motore di ricerca del forum.
Emidio
Re: Re: Ultimi passi prima dell'acquisto del proiettore
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
... Da qualche parte - un po' di tempo fa - ne avevamo parlato inserendo anche qualche schema. Prova a fare qualche ricerca con il motore di ricerca del forum...
Guardate un po' cosa sono riuscito a trovare in pochi secondi?
http://www.avforum.it/showthread.php...light=soffitto
[pubblicità mode "on"]
E' proprio una ofrza questo motore di ricerca.
Vero eh? :rolleyes:
[pubblicità mode "off"]
:p:p:p
Emidio