Ogni tanto mi piace farvi un pochino rabbia :D
http://img527.imageshack.us/img527/7972/img0659sf7.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/5843/img0660yb9.jpg
Ciao
Jimbo
Visualizzazione Stampabile
Ogni tanto mi piace farvi un pochino rabbia :D
http://img527.imageshack.us/img527/7972/img0659sf7.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/5843/img0660yb9.jpg
Ciao
Jimbo
Ho dato un'occhiatina rapida,e cio' che ho visto mi e' piaciuto.Mi pare che non siamo su vette assolute,ho notato leggeri impastamenti sui primi piani,ma non e' male per niente.
Finito ora ora, il solito titolo Buena Vista, pulizia da 10, quindi anni luce avanti rispetto al dvd; profondità da 0, quindi indietro rispetto agli HD targati Universal.....in pratica merita sicuramente, ma non è Riddick per intenderci.
Jimbo
Visto ieri sera,sulla qualità artistica non mi esprimo anche perchè sono innamorato di questo film la qualità audio video è buona ma senza eccellere diciamo che si vede che non è un film recente,comunque nonostante tutto lo consiglio...............ciaoooooooooo;)
Avete notato i cavi attaccati allo stuntman nella scena subito dopo a quando l'aereo entra nell'hangar? Nel dvd non me n'ero mai accorto (è si che l'ho visto almeno 4 o 5 volte), cosa dite, sarà merito dell'alta definizione?
Provato oggi questo Bluray:
mamma che delusione. Sul mio schermo (il solito Panasonic TH50PV60) vedo non solo il maledeto DNR (digital noise reduction), ma addirittura, e qui sta la "sorpresa", una sorta d'effetto "sharpening" (molto diverso dall'edge enhancement) che crea un lieve reticolo di linee verticali. Non siamo ai livelli del VDF (vertical domain filtering) presente in "Enter the dragon", che produceva scalettature tremende, ma a suo modo è anche questo fastidioso e terribilmente "anticinematografico", imho.
Addirittura mi sembra che, in qualche breve passaggio, si "sfasino" persino i colori (tipo il verde che fuoriscesce un po' dai contorni), come succedeva con le vhs e i DVD visti in component progressivo con lettori da 4 soldi. Tutto ciò è davvero un peccato, perchè dettaglio, neri, e contrasto sarebbero molto buoni.
Come sempre in questi casi, ho subito testato l'hardware con vari altri dischi, per essere sicuro che tutto fosse a posto (e ovviamente lo era). In più, ho cercato sull'inesauribile AVS Forum qualche informazione su tale Bluray: ho trovato un thread sul confronto fra Bluray e HDDVD dove in pratica si conferma che, pur in modi diversi, l'immagine d'entrambe le versioni HD è terribilmente "processata": in un caso (HDDVD) con il DNR, nell'altro (Bluray), con il DNR e poi con lo strano effetto "sharpening" che ho descritto.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=929853
Questo è link. Addirittura, nell'ultimo posto un utente scrive:
"I am sure that i am seeing color bleed, like in the old VHS and LaserDisk days......"
A conferma delle mie impressioni anche sui colori.
Dopo Enter the Dragon, un altro Bluray (per giunta d'un film bellissimo) che purtroppo entra nella mia lista nera. :(
io l'ho visto sul mio Philips 37 pollici e devo dire che non ho notato nessun difetto di quelli che sn stati elencati...da me si vede splendidamente.
Si nota benissimo che è una versione superiore a quella dvd, certo non ha una qualità come Apocalypto, però è un film da comprare.
io l'ho ma non ho potuto visionarlo per intero ma solo alcuni pezzi quando l'avevo preso , non sara' un BR da riferimento ma per me si vede abbastanza bene , cmq moooolto meglio del dvd.
Che si vede meglio del dvd è innegabile è pur sempre un prodotto in HD, e sarebbe un buon BD se non fosse per il problema del DNR eccessivo che crea l'effetto reticolo che disturba la visione. O almeno con i Vpr è così non so se con un televisore la situazione sia migliore...
Visionato ieri sera. Tenendo conto che è un film del '97, il risultato è pressochè impeccabile sotto tutti gli aspetti; croma perfetto e splendidamente spettacolare, contrasto bilanciatissimo e ottima definizione.
Francamente non ho notato in nessun modo, DNR, EE e quel tanto famigerato "reticolato" o altre manipolazioni video... Non so se coloro che hanno avuto questi problemi utilizzano setup video "particolari", ma io mi trovo d'accordo con tutti quanti ritengono questo BD molto buono. L'impianto che ho è quello in firma, quindi proietto con VPR e tendenzialmente sono molto pignolo sul lato video.
Da comprare assolutamente! La differenza con il dvd è netta anche dal punto di vista audio, con un DTS dirompente che chiama di continuo tutti i diffusori a "cantare"!
Film: 8,5
Video: 9
Audio: 8,5
Nel caso di questo BD gli SS reperibili in rete danno la chiara idea del processamento operato e non proprio ai minimi termini.
Certo magari il BD in proiezione rende meglio ma non si possono nascondere quegli effetti chiari del DNR.
Detto questo io lo prenderò lo stesso perché ultimamente te lo tirano dietro ed e' un classico d'azione che non conosco e vorrei vedere.
Stando a quanto dicono sul forum di blu-ray.com è la versione usa ha fare un largo uso di DNR, che impasta molto anche i primi piani, oltre a non offrire audio lossles, la collector usa Paramaunt vince solo sul fronte extra, dove la nostra a solo il trailer e un breve video, ma la qualità audio e video è superiore, stando a qaunto dicono qui (pag. 6 e 7): http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=49930&page=6
da evitare la versione UK che è censurata di 7sec (e non ha la traccia italiana), le versione italiana non è censurata ed la traccia audio DTS 5.1 italiano Full-Rate (1536kbps), oltre alla PCM 5.1 in lingua originale
Questo BD ce l'ho (il film lo consiglio, è fatto bene) e devo dire che non ho mai notato nessuno degli effetti elencati, probabilmente non ho una certa sensibilità visiva nel catturare certi filtri ma quello che ho visto mi è piaciuto, e anche tanto!! ecco se proprio proprio devo fare una critica direi che in qualche scena faceva un effetto tipo telenovela, molto morbido, fin troppo.
Sul versante audio sono soddisfatto anche della nostra traccia (meglio se ascoltata in DTS) anche i dialoghi sono sempre comprensibili e il subwoofer è potente (in qualche scena anche troppo, ma forse sarà il mio setting un pò spinto).
Su che dimensioni di schermo guardi i BD? Se non hai un vpr o hai in TV di medio-piccole dimensioni forse il difetto è meno evidente. Quì http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ss=0#vergleich c'è la comparazione dell'ed. USA con quella DE. Non so la nostra quale sia (forse la prima?) ma è davvero oscena come DVNR. Forse la DE è messa un poco meglio, ma il trasferimento potrebbe essere molto migliore senza dubbio. Siamo lontani dalle reali possibilità del disco blu.
Ciao Alpy, no, il VPR mi arriva il mese prossimo, per ora vedo i BD su un TV da 70 pollici, per questo dicevo che sarò io a non essere molto sensibile a certi difetti, visto che DartDVD lo ha visto su 50 pollici e ha notato queste cose, mi avete messo la pulce nell'orecchio, penso che appena mi arriva il VPR lo riguarderò e se nemmeno con una base di 3 metri riuscirò a vedere questi difetti allora dovrò andare dall'oculista :D
Dal link che hai postato si notano delle differenze, ma sembrano pasticciate entrambe le edizioni quindi la differenza si assottiglia un pochino, io però sul TV non vedo come questi SS, magari butto un occhio oggi pomeriggio e vedo con attenzione il film.