2.0 o 2.1 (ed ampli) con budget basso
Ciao a tutti mi presento,
sono bobbo ho 25 anni e vivo a Roma.
Ho iniziato a leggervi qualche settimana fà in occasione del dover acquistare un sistema audio migliore del mio attuale creative :cry: da collegare a PC e PS3.
Premetto che per ora non sono interessato a sistemi 5.1 poichè ho un budget di max € 500 e preferisco iniziare con un 2.0 (se riesco 2.1) di "qualità" (con quel budget non mi aspetto nulla di eclatante ma qualcosa in + delle creative si!!).
La mia camera è 3x5x3
principalmente ascolto: 60% giochi (ma l'audio posizionale mi interessa poco) 30% film, 10% musica.
Attualmente stavo pensando di procedere così:
Torri Indiana Line HC 504 (€ 200 circa) da collegare a
Amplificatore (max €300) con possibilità di connessione ottica (2x) e 5.1
oppure
Un buon ampli stereo.
Le mie domande a valanga (ho letto tanto ma nn mi sembra di aver trovato risposta) sono:
1. Ha senso prendere un ampli con ingresso ottico per pilotare un 2.0 o il semplice coassiale è + che sufficiente? questo perchè lavorando nel settore delle connessioni ho la fissa per la fibra ottica :D
2. Con le Indiana HC 504 che sono 3 vie posso permettermi di non usare un subwoofer? (il quale suono terrei molto basso). So che su questa domanda c'è già un topic però vorrei che mi consigliaste rispetto alla domanda 3.
3. Per l'importo che voglio spendere per l'ampli mi consigliate un Onkyo o un Yamaha? (tutto nuovo, no usato).
Grazie di tutto,
saluti
Bobbo