Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/p...sata_2588.html
La casa olandese ha introdotto sul mercato un nuovo hard-disk esterno con capacità da ben 1TB con connessione USB 2.0 ma anche la comoda e veloce eSATA
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
3Gbps teorici..
infatti..teoria e non pratica!!!
PS: alimentazione supplementare anche con USB?
PS2:sarebbe carino sapere che hd c'ha dentro perchè se è un maxtor possono tenerselo anche se è stata acquistata da seagate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da no_smog
se è un maxtor possono tenerselo.
Scusa la mia domanda da ignorante in materia.... fanno così schifo i Maxtor ??
Evidentemente sarebbe meglio usassero ..... ???
ciao :cool:
-
I MAxxtor sono rumorosissimi(traa-traa-crrrr.FRRR ) e non troppo affidabili.
Molto meglio i Seagate Barracuda o i Samsung che hanno dei meccanismi studiati appositamente per ridurre i rumori.
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
I MAxxtor sono rumorosissimi(traa-traa-crrrr.FRRR ) e non troppo affidabili.
Molto meglio i Seagate Barracuda o i Samsung che hanno dei meccanismi studiati appositamente per ridurre i rumori.
walk on
sasadf
Segate e maxtor sono la stessa cosa
-
Da qualche tempo si, da quando la seagate ha acquistato la Maxxtor che era in crisi decidendo di lasciare la produzione low quality con lo stesso marchio.
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
I MAxxtor sono rumorosissimi(traa-traa-crrrr.FRRR ) e non troppo affidabili...
Concordo pienamente: è l'unico hd che mi si è crettato in vita mia... :banned:
Piuttosto, se non ricordo male Philips ha sempre usato i Seagate, che io trovo secondi solo agli IBM/Hitachi. Molto simpatica la funzione di accensione e spegnimento automatico, peccato per l'assenza della connessione LAN, specie in ambito HT.