Visualizzazione Stampabile
-
Combinazione pioneer/KEF
Ragazzi, abbandonata l'idea bose, e seguendo i vostri consigli, ho trovato un impianto KEF KHT 2005.2 a 780 €. Secondo voi è ottimale per il mio sintoamplificatore pioneer VSX- 916?
Secondo voi le casse sono poco pontenti rispetto al sintoamplificatore o riuscirò a godermele al massimo?
Grazie per l'aiuto.
Vi linco le caratteristiche di entrambi:
http://www.pioneer.it/it/products/42...6-S/index.html
http://www.kef.com/KHT/KHT2005.2/sat_specs.htm
-
La sensibilità delle Kef (88dB) non è proprio altissima: comunque l'ampli dovrebbe farcela.
Dovresti però vedere di sentirli assieme per verificare almeno che il suono prodotto sia di tuo gradimento.
-
Puoi farti qualche ascolto?
-
Purtroppo ascolti nn ne posso fare, *** nn c'è un centro dalle mie parti dove vendono questo tipo di casse. Avevo provato solo l'abbinamento del mio sintoamplificatore con il sistema bose acoustimass 6 ultima edizione e mi sembrava buono, ma ascoltando i vostri consigli ho visto che c'è di meglio, ma non so come fare
-
a proposito delle Kef, ho visto che molti modelli hanno il teewter inserito nel centro del woofer.
che cosa inusuale... chi ha esperienze mi racconta pro e contro della scelta?
COme suonano le Kef? a quali marche "assomigliano"?
-
E' la tecnologia UniQ. Brevettata da loro (che poi a me sembra un semplice coassiale!!!). Le ha un mio amico e non suonano male. Di più non sò dirti...cmq lui ha le IQ1 ed ho notato un sono piacevole; ma carente nei bassi...
-
in realtà cercarono una sorta di imitazione del Dual Concentric Tannoy
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
...cercarono una sorta di imitazione del Dual Concentric Tannoy
sul sito parlano di una grande dispersione proprio grazie a questi driver coassiali
ma i risultati come sono? si impasta tutto o è l'uovo di colombo?
in soldoni: suonano bene o è meglio lasciarle perdere?
-
Bah...in teoria dovrebbe uniformare il suono senza distinguere il tweeter dal woofer e cmq non mi è sembrato un impasto di suoni; ma non mi convincono.
Il mio amico ne va fiero tanto che ha preso anche il sub dedicato kef. Perchè come detto le sue non scendono molto.
-
a me interessavano le iQ3, quelle leggermente + grandi ma come al solito qui da me è impossibile ascoltare qualcosa :incazzed:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MRC
a me interessavano le iQ3, quelle leggermente + grandi ma come al solito qui da me è impossibile ascoltare qualcosa :incazzed:
Ahahahah...dai non te la prendere.
Lui ha optato per quelle perchè sono in una cameretta piccola; cmq se fossi in te opterei per un'altra marca. A me sinceramente come già detto le kef non mi hanno mai ispirato...almeno a pelle! :D
E sinceramente ho sentito diffusori migliori... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da MRC
sul sito parlano di una grande dispersione proprio grazie a questi driver coassiali
ma i risultati come sono? si impasta tutto o è l'uovo di colombo?
non è solo un fatto di posizionare coassialmente il tweeter....è anche come poi lo si riesce a far suonare con i dovuti allineamenti e fasi del filtro.
-
A mè i diffusori della serie iQ3 mi hanno impressionato notevolmente, abbinate ad un ampli Onkyo sia in stereo che in HT, è vero che mancano in frequenza bassa, ma con un Sub si và ad eleminare questa carenza.
Ti sconsiglio il centrale della serie Iq perchè troppo direttivo e freddo, sentito il tutto con centrale B&W SERIE 600 e mi ha soddisfatto, se non vuoi avere una discrepanza timbrica ( KEF fredde B&W calde ) puoi abbinare il centrale della serie Cresta sempre di Kef.
Ciao
Ps: il tweeter montato al centro del diffusore viene detto in fase perchè le onde sonore emesse dal diffusore non si incotrano ( una è al centro dell'altra).
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasand
Ti sconsiglio il centrale della serie Iq perchè troppo direttivo e freddo, sentito il tutto con centrale B&W SERIE 600 e mi ha soddisfatto, se non vuoi avere una discrepanza timbrica ( KEF fredde B&W calde ) puoi abbinare il centrale della serie Cresta sempre di Kef.
Quale centrale hai sentito? ci sono 2 modelli, con 1 o 3 altoparlanti.
Magari quello con 3 (dove i 2 laterali sono neri e quindi non laminati) migliora la cosa...
P.S. se devo prendere il centrale B&W, allora piglio tutto della serie 600.
-
Se usi l'impianto anche in 2CH per la musica credo che siano più complete le duttili le 600...