Visualizzazione Stampabile
-
proiettore per dipingere
Premetto che sono totalmente ignorante nel campo della video proiezione... ma girando un pò ho capito che al mio scopo servono tre cose fondamentali.... Il video proiettore mi serve per dipingere, e quindi devo proiettare in presenza di luce , senza dover vedere necessariamente tutti i colori ma abbastanza bene le sagome, .. poi da una distanza di 3 mt circa vorrei ottenere un max di larghezza di 3 mt e possibilmente avere il lens shift, almeno quello verticale.....in prova ho visto 2 proiettori lo sharp 699 xr10s (che ha solo il lens shift verticale ed è 4:3) e costa 699 € e l' epson tw20 (che ha il vert e l'orizz., ma è in 16:9) e costa 399€!!.... Visti in proiezzione il primo è sicuramente più luminoso del 2°, ma ovviamente 300 € in meno potrebbero giustificare la pecca , ma il 16:9 mi preoccupa veramente per la distorzione dell'immagine, anche perchè(suppongo) che correggendo (sempre se si può fare) a visione 4:3 perderei in larghezza dell'immagine.????
Scusate per il poema, ma non sò proprio che pesci pigliare
Grazie!!:)
-
Akem : non mettiamo in dubbio le tue esigenze, ma questa non e' la sezione adatta al tema della tua discussione.
-
Akem, ma la tecnica della quadrettatura non la conosci?
Ciao.
-
Ma se akem vuole percorrere questa strada avrà i suoi motivi.
Per il rapporto di aspetto dipende dalle immagini che proietti (che spero non siano in movimento :D). La deformazione c'è solo se "forzi" un formato diverso da quello di origine. Chiaro che ti conviene comprare un 16:9 e nel caso tu abbia una immagine 4:3 usi lo zoom per allargare il quadro.
Per la luminosità devi trovare un buon compromesso con la luce ambientale: tu sai quanta luce ti serve.
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
... ma questa non e' la sezione adatta al tema della tua discussione.
Magari potevi suggerirgli quella giusta :D
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Ma se akem vuole percorrere questa strada avrà i suoi motivi.
Forse, o forse è solo la prima idea che gli è venuta in mente.
Ci sono tecniche di ingrandimento manuale usate per murales, decorazioni, trompe d'oeil, ecc… ben più semplici.
Se lo scopo è riprodurre un'immagine statica, anche una semplice lavagna luminosa è più adatta, oltre ad essere più economica da nuova e molto facilmente reperibile nell'usato (vista appunto la diffusione dei vpr da presentazione).
Ciao.