Matrici 1920x1080 forse troppo per i dvd?
E' chiaro che i vpr digitali si stanno avvicinando ad adottare le fatidiche matrici 1920x1080 che meglio rappresentano l' high definition.
La domanda che mi pongo e' questa:
Per la visione dei normali dvd non è che tali matrici potrebbero essere troppo risolute?non credete che un 720x576 proiettato a 1920x1080 sarebbe un po' troppo?
Mi pongo tale interrogativo poiche' è da un bel po' che devo fare l'acquisto e visto che sono uno che come vede le novita' alle porte preferisco aspettare (purche' non troppo ovviamente),mi cheiedo appunto se aspettare tali matrici pagherebbe l'attesa oppure no.
Secondo me le imminenti matrici 1280x720 che adottera lo z2 sarebbero l'ottimo compromesso tra tradizionali dvd e eventuali nuovi dvd hig definition (wm9 o blu ray ecc...)
Credete anche voi quindi che le 1920x1080 sarebbero adattissime a materiale hig definition e meno adatte (per meno adatte intendo dire che produrrebbero una immagine addirittura non bella)ai odierni dvd?
e quindi le 1280x720 sarebbero il compromesso doc?
O inve il 1920x1080 garantirebbe una visione d'immagine per i vd ancora migliore?
PS:ovviamento tutto il discorso sopra citato lo intendo fornendo al vpr un segnale uguale a quello delle matrici con htpc o perche' no con i nuovi player tipo samsung nel caso di un vpr con matrice di 1280x720 (e ecco qui che si avrebbe l'1:1 anche senza htpc).
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Saluti e a presto
Hal