Re: Sky Italia e gli inglesi
Citazione:
av-joe ha scritto:
Ma vi siete accorti della colonizzazione che stanno cercando di fare con la cultura inglese e le loro str***ate???
Un sacco di programmi del tipo "la regina elisabetta fa questo e quello" oppure "la partira di criket del principino whiliams" ecc. ecc.
Posso anche capire i discorsi di economie di scala e di riutilizzo delle risorse, e quindi il fatto di attingere dagli archivi sky delle produzioni varie per la messa in onda, ma non capisco perchè, per esempio, devo pagare di più per avere 5 canali Discovery che fanno un sacco di inglesate poco interessanti. Preferirei averne magari 3 ma più interessanti.
Ma come al solito vincerà la quantità e non la qualità.
Ciao
Per favore non confondere carote con patate. Qui non si tratta di "colonizzazione", ma - come hai detto giustamente in seguito - di assurde economie di scala. La realta' e' che Sky trasmette, qui ed in Gran Bretagna, programmi di scarsa qualita', tanto per fare numero, e questi vengono riutilizzati cosi' come sono al di fuori del Regno Unito, senza pensare che sapere che Beckam si e' alzato dal letto dalla parte sinistra puo' non essere di particolare interesse in Italia (ma ti assicuro che anche una buona parte dei britannici la pensa allo stesso modo). Chi si abbona lo fa per vedere film o partite di calcio, alla Sky lo sanno bene, il resto e' solo riempitivo e non merita investimenti particolari.
Purtroppo gli unici programmi di qualita' in Gran Bretagna sono trasmessi dalla BBC (non BBC World), ma da maggio tali programmi sono visibili solo dalla Gran Bretagna. Io ho un abbonamento Sky UK, e da quando mi e' sparita la BBC sto pensando di disdirlo.
Volevo fare questa precisazione per evitare atteggiamenti campanilistici che nulla hanno a che fare con il cuore del problema.
Re: Re: Sky Italia e gli inglesi
Citazione:
Purtroppo gli unici programmi di qualita' in Gran Bretagna sono trasmessi dalla BBC (non BBC World), ma da maggio tali programmi sono visibili solo dalla Gran Bretagna.
Concordo pienamente con te,i programmi della bbc sono fantastici,mneravigliosi.
Ti comunico che da circa un mese i canali della BBC si vedono gratuitamente sui 28,2° est,posizionati al più presto!
Re: Re: Re: Sky Italia e gli inglesi
Citazione:
zomperello ha scritto:
Ti comunico che da circa un mese i canali della BBC si vedono gratuitamente sui 28,2° est,posizionati al più presto!
La fretta mi ha fatto dire una cosa non completamente corretta. Da maggio BBC trasmette in chiaro su Astra 2D (28,2° est), il quale ha una maschera di visibilita' centrata sulla Gran Bretagna:
http://www.ses-astra.com/satellites/footprints/2_d.jpghttp://www.ses-astra.com/satellites/...t/legende1.gifhttp://www.ses-astra.com/satellites/...t/legende2.gif
Astra 2D e' visibile con antenne non troppo grandi in Francia ed Europa centrale, incluso il Nord Italia (tu sei a Genova, e il tuo messaggio mi conferma che cio' e' vero). Io purtroppo sono nella provincia sud di Roma, ed avrei bisogno di un'antenna di almeno 3-3.5 metri per avere un segnale decente.
Grazie comunque per la segnalazione.
Re: Re: Sky Italia e gli inglesi
Citazione:
htmad ha scritto:
...CUT...Chi si abbona lo fa per vedere film o partite di calcio, alla Sky lo sanno bene, il resto e' solo riempitivo e non merita investimenti particolari..CUT...
Non è sempre vero!!
Per farti un esempio, il mio ex abbo D+ non comprendeva i canali telepiù e quindi niente calcio e film ma solo i canali "riempitivi" come li chiami tu.
Io l'abbo lo avevo fatto solo per RaiGamberoRosso, Planet, Marcopolo, discovery e Jimmy. Non sarò l'italiano medio ma a me del calcio non me ne può fregar di meno!!!
Forse non lo avrai notato, ma secondo me ci sta dentro anche una bella "colonizzazione culturale" perchè se un giorno guarderai qualcosa che non è un film o una partita ti toccherà guardare una trasmissione su qualcosa di inglese, basta che ti vai a vedere sul mensile di D+ degli ultimi due mesi che differenze di programmazione che ci sono state rispetto a prima.
Fino ad oggi eravamo "americanizzati" ora vedremo se cambierà.
Ciao
Re: Re: Re: Sky Italia e gli inglesi
Citazione:
av-joe ha scritto:
Non è sempre vero!!
Hai ragione, io sono un altro esempio (i film me li vedo in DVD, il calcio mi piace ma a piccole dosi, in TV mi piace/rebbe vedere documentari naturalistici/storici/scientifici), quello che volevo dire e' che Sky/Stream/D+ decidono i loro programmi sulla base della maggioranza degli abbonati, la quale si "ciba" principalmente di calcio e film.
Citazione:
av-joe ha scritto:
Forse non lo avrai notato, ma secondo me ci sta dentro anche una bella "colonizzazione culturale" perchè se un giorno guarderai qualcosa che non è un film o una partita ti toccherà guardare una trasmissione su qualcosa di inglese, basta che ti vai a vedere sul mensile di D+ degli ultimi due mesi che differenze di programmazione che ci sono state rispetto a prima.
Fino ad oggi eravamo "americanizzati" ora vedremo se cambierà.
Ciao
Quello che volevo dire e' che mi sembra che lo scopo non sia colonizzare, ma riutilizzare programmi gia' acquistati a costi prossimi allo zero. Non ho dubbi a credere che Stream/D+ utilizzassero programmi acquistati negli USA, mentre Sky acceda principalmente a quelli gia' trasmessi in UK. La costante rimane una, purtroppo: nella maggioranza dei casi si tratta di spazzatura o poco piu'. E pagare per della spazzatura non piace a nessuno...
Re: Re: Re: Re: Sky Italia e gli inglesi
Citazione:
htmad ha scritto:
...cut...Quello che volevo dire e' che mi sembra che lo scopo non sia colonizzare, ma riutilizzare programmi gia' acquistati a costi prossimi allo zero...cut...
Si, certo... Non la intendo come una "colonizzazione" voluta e cercata, ma come un cosa subito giocoforza:rolleyes: purtroppo.
Speriamo che attivino qualche centro di produzione in Italia.
Stavolta ho attivato l'opzione cine, ma la qualità....
:rolleyes: :rolleyes: