aiuto impianto 2.0 o 3.0 ?
Buon giorno a tutti,
sto allestendo il mio primo impianto "serio" per musica e home cinema, ma mi trovo impossibilitato a posizionare i surround e , per il momento, mi priverei anche del sub per evidenti limiti strutturali della stanza. Vorrei qualche consiglio: l'impianto sarà diviso al 50% tra musica e cinema; secondo voi vale la pena puntare su un impianto con due frontali rigorosamente da scaffale e un centrale pilotati da un buon sintoampli o è meglio un ampli stereo con solo le 2 casse anteriori?
Questo dubbio mi assilla e vorrei avere qualche vostra testimonianza a proposito. Il guadagno in qualità nei film con l'ausilio del centrale compensa la perdita di qualità nella riproduzione musicale dovuta alla presenza di un sintoampli invece di un ampli stereo? Diciamo che io preferirei godere appieno dell'audio dei film, soprattuto del parlato che troppo spesso con le casse della televisione diventa inaccettabile. Ho anche ascoltato le sound bar yamaha, ma vista la struttura della stanza ho subito abbandonato l'idea, inoltre sono assolutamente inadatte per la musica.
In un negozio ho sentito le casse dynaudio audience 52... veramente belle, ma so che ci vuole una bella amplificazione per pilotarle adeguatamente. Nel caso di acquisto anche del canale centrale, potreste suggerirmi qualche sintoampli all'altezza?
Grazie per tutti i suggerimenti che vorrete darmi
Saluti
Paolo