Opinioni contrastanti sui full hd
Ciao a tutti, seguo un forum di videogiochi che ha una piccola sezione dedicata all'Home theater, se qualcuno chiede consigli cerco di aiutarlo grazie a quello che sto imparando in questo forum, per me pieno di gente molto competente.
Il fatto e che a volte mi prendono per pazzo, ecco le le idee più diffuse su quel forum:
- i full hd non hanno senso sotto una certa grandezza (chi dice 46" chi 50" o più), perché non si vede la differenza con gli hd ready
- i full hd sono dannosi per i giochi, che vengono e verranno programmati sempre a 720p, servono solo per bluray e hddvd, dato che sono le uniche fonti in cui non devono intervenire scaler che peggiorano l'immagine
- i full hd hanno una resa peggiore rispetto agli Hd ready (contrasto peggiore ecc.)
- gli hd ready saranno lo standard ancora per diversi anni
non so più che scrivere a queste persone, leggete cosa mi hanno risposto ieri:
"smettiamola di fare disinformazione, magari spingendo persone meno informate a spendere di più per tv full-hd su cui non noteranno mai differenze rispetto alle tv hd-ready!!"
"inutile il full hd su un 42, da 2 metri non vedi la differenza neanche sforzandoti, il guadagno dei FULL è SOLO la risoluzione nei FILM, contrasto, colori, scaling da altre fonti, sono ancora appannaggio degli HDREADY"
"ragazzo ma su un 42 il full hd non ha senso!!!!! A meno che non giochiate a 50 cm dallo schermo"
"come non quotarti.... il fatto è che certe persone pensano di avere al posto degli occhi dei microscopi a scansione elettronica..."
Voi che ne pensate?