Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2468.html
Dopo mesi e mesi di voci e speculazioni, Apple ha finalmente svelato la strategia per l'Europa in occasione di una conferenza stampa tenutasi ieri a Londra: l'iPhone europeo non sarà 3G come molti appassionati si attendevano
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redazione
Al momento, non sono ancora stati svelati i dettagli sul prezzo del terminale e i vari piani tariffari.
No, no,
I prezzi e le tariffe sono state comunicate nello stesso evento.
£ 269 (ca. € 390) per il telefono e piani tariffari da £ 35, £ 45, £ 55 mensili.
Le offerte comprendono una pseudo flat per la navigazione che prevede un limite giornaliero di 1GB di bati trasferiti (credo comunque irraggiunbili con la semplice connessione EDGE).
Oggi ci sarà la presentazione dell'iPhone in Gemania e, forse, domani in Francia.
Avremo così un prezzo in euro ed un confronto fra le tariffe e le offerte.
Quanto al 3G, secondo alcune voci, arriverà nel 2008 insieme al GPS.
Secondo me, sarà questa la versione che debutterà in Italia e se così fosse l'attesa sarà premiata.
Ciao.
-
390 euro mi pare un prezzo di lancio adeguato,bisogna vedere se da noi sara' lo stesso e soprattutto il gestore e i piani tariffari.
-
Girmi, grazie mille della precisazione!
Avevo un'altra fonte e non riportava info sulle tariffe!:mad:
Gianluca
-
Giusto, giusto:
http://www.macitynet.it/macity/aA29530/index.shtml
Distribuito in Germania da T-Mobile, € 399 per il telefono.
Immagino che questo sarà il prezzo paneuropeo.
Nessun annucio di tariffe finora.
Smentita anche la presentazione di domani per la Francia.
Ciao.
-
Scusami Girmi se te lo chiedo, ma non ho seguito il thread dell iphone,
è vero che l'iphone non può essere abbinato ad un ricaricabile, ma esclusivamente ad un contratto ?
Ti ringrazio in anticipo
un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
è vero che l'iphone non può essere abbinato ad un ricaricabile, ma esclusivamente ad un contratto ?
Non ne ho idea.
Meglio sentire da chi ha già l'iPhone:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82832
Ciao.
-
è semplicemente una VERGOGNA il prezzo con cui viene lanciato sto mezzo "cellulare" (che tra l'altro al momento non è 3g, ha il bluetooth solo per le cuffie, non fa video...etc)
ricordo che oggi l'euro è a 1,40 sul dollaro.
ASSURDO,sono fuori di testa. NON C'E' GIUSTIFICAZIONE.
INVITO A COMINCIARE IL BOICOTTAGGIO DI PRODOTTI INGIUSTAMENTE SOVRAPREZZATI IN EUROPA.
E' ORA DI PIANTARLA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
No, no,
I prezzi e le tariffe sono state comunicate nello stesso evento.
...prevede un limite giornaliero di 1GB di bati trasferiti (credo comunque irraggiunbili con la semplice connessione EDGE)...
Io ho letto un limite di 1400 pagine al giorno.
-
Ma questa è una bufala, non un telefono!
-
Al di la' di varie considerazioni sul prezzo(su questa tipologia di prodotti si paga anche il design e l'appeal del marchio)arrivare a dire che e' una bufala mi pare troppo.Puo' non piacere,aspettiamo almeno di provarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da matazen
è semplicemente una VERGOGNA il prezzo con cui viene lanciato sto mezzo "cellulare" (che tra l'altro al momento non è 3g, ha il bluetooth solo per le cuffie, non fa video...etc)
ricordo che oggi l'euro è a 1,40 sul dollaro.
ASSURDO,sono fuori di testa. NON C'E' GIUSTIFICAZIONE.
INVITO A COMINCIARE IL BOICOTTAGGIO DI PRODOTTI INGIUSTAMENTE SOVRAPREZZATI IN EUROPA.
E' ORA DI PIANTARLA.
"è semplicemente una VERGOGNA"
"ricordo che oggi l'euro è a 1,40 sul dollaro."
"E' ORA DI PIANTARLA"
E gia'... come non darti torto.
Ricordiamo che il prezzo in europa e' tasse incluse, cosa che il prezzo americano non ha.
Inoltre ci potrebbero essere delle ulteriori aggiunte come tasse d'importazioni e "bollini SIAE".
Ciononostante di sicuro Apple ha ancora un margine (comprensibile) per via della grande variabilita' del cambio euro/dollaro: evidentemente non vuole mettere oggi un prodotto a 350euro per poi tra 3 mesi alzarlo perche il dollaro si e' rafforzato sull'euro.
E se ancora si puo' permettere di guadagnarci, beh... posto che a questo punto il margine si e' di molto ridotto e non e' piu' scandaloso... buon per loro: vuol dire che il mercato glielo permette.
D'altronde che fai se ti dico che mi posso prendere qui a NY un proiettore
a n$ quando in Italia si paga 1,4xneuro?
Ti strappi i capelli? ;)
Ciao, Gio
-
Scusa Giangi ma anche se lo provi e và bene che pensi di avere tra le mani? Un telefono con varie funzioni ma neppure completo come dovrebbe...che sia di marca o no per un circuito stampato avvolto in un guscio di plastica sono sempre 400€, stesso discorso per telefoni dialtre marche...mah, non capisco tutta questa malattia .
ciao Paolo :)
-
@ gnuiorc:
Le quotature integrali sono vietate. Puoi cortesemente editare il tuo post, eliminando dal quote quanto non strettamente indispensabile a comprendere la tua risposta? Grazie.
@ tutti:
Vi ricordo che ampia discussione è stata già fatta (e è ancora aperta) sulle critiche/commenti al prodotto.
Mi sembra inutile ripetere anche in questo thread le stesse cose.
Limitiamoci a stare On Topic quanto più possibile, grazie.
-
io concordo che sia una bufala, andiamo verso la convergenza totale e ci prendiamo un telefono che non va in umts, non fa videochiamate e naviga come il modem di mio padre e me lo fate pagare 400 euro?
cosi' poi mi porto dietro un altro cel per navigare, un altro per videoriprendere, certo non mi porto l'ipod.....
auguri ai possessori