L'impianto truccato di Mirko
Di ritorno da una seduta di ascolto dell'impianto analog only di Mirko e da una sessione di taratura del suo Marquee (ah ma ha il case digitale! e adesso come la mettiamo!??!?!?:p ) sono giunto ad una conclusione:
L'impianto di Mirko è truccato!
perchè cacchio non è possibile che da due diffusori grandi come una scatola da scarpe esca un basso così, che ti vien voglia di alzarti e metterci l'orecchio accanto per sentire se davvero il suono viene di lì o dalla parete 1m più indietro.
Ero un po' scettico prima di sentirlo, poi mi è cascata la mascella poi ho realizzato: c'è il trucco!
E quindi me ne dormo felice sapendo che doveva aver nascosto da qualche parte dei woofer da 25cm...
Chi altri ha avuto occasione di sentirlo può senz'altro confermare: davvero entusiasmante! (la truccatura eh!;) )
Abbiamo anche sostituito il suo giradischi col mio Thorens TD-104 che montava una testina Stanton "non so cosa" ed è stato impressionante quanto il suono si sia chiuso rispetto al suo riferimento, seppur sia rimasto sempre godibilissimo.
Poi abbiamo sostituito la mia Stanton con una Van Den Hul MM-2 che Mirko mi ha omaggiato (grazie ancora! qui però fai il diavoletto tentatore con me!;) ) e il suono è migliorato molto (anche qui stesso discorso: ero abbastanza scettico sulle storie delle testine ecc...ma cacchio che differenza!).
E qui il suono si è riaperto (senza però arrivare ad essere "truccato" come col suo giradischi di riferimento).
Una gran bella esperienza insomma!
Re: L'impianto truccato di Mirko
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Di ritorno da una seduta di ascolto dell'impianto analog only di Mirko e da una sessione di taratura del suo Marquee (ah ma ha il case digitale! e adesso come la mettiamo!??!?!?:p ) sono giunto ad una conclusione:
L'impianto di Mirko è truccato!
perchè cacchio non è possibile che da due diffusori grandi come una scatola da scarpe esca un basso così, che ti vien voglia di alzarti e metterci l'orecchio accanto per sentire se davvero il suono viene di lì o dalla parete 1m più indietro.
Ero un po' scettico prima di sentirlo, poi mi è cascata la mascella poi ho realizzato: c'è il trucco!
E quindi me ne dormo felice sapendo che doveva aver nascosto da qualche parte dei woofer da 25cm...
Chi altri ha avuto occasione di sentirlo può senz'altro confermare: davvero entusiasmante! (la truccatura eh!;) )
Abbiamo anche sostituito il suo giradischi col mio Thorens TD-104 che montava una testina Stanton "non so cosa" ed è stato impressionante quanto il suono si sia chiuso rispetto al suo riferimento, seppur sia rimasto sempre godibilissimo.
Poi abbiamo sostituito la mia Stanton con una Van Den Hul MM-2 che Mirko mi ha omaggiato (grazie ancora! qui però fai il diavoletto tentatore con me!;) ) e il suono è migliorato molto (anche qui stesso discorso: ero abbastanza scettico sulle storie delle testine ecc...ma cacchio che differenza!).
E qui il suono si è riaperto (senza però arrivare ad essere "truccato" come col suo giradischi di riferimento).
Una gran bella esperienza insomma!
Michele....sono contento che hai provato quelle sensazioni...pensa alla mia faccia quando ho installato un VPI HW19 J (dritta di
Mirko) mantenedo costante la testina ed il pre fono (che poi ho cambiato) le stesse sensazioni le ho provate sul mio impianto.
Onestamente non pensavo che il cambio di "gira" e braccio in costanza della testina e del pre fono rivoluzionasse totalmente il suono.
Sono ancora in fase evolutiva per quanto riguarda l'installazione mi manca il marmo da mettere sotto il "gira" (è agosto ed marmista è chiuso ...maledetto!!!).
Ciao!!! ;)
Re: L'impianto truccato di Mirko
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Di ritorno da una seduta di ascolto dell'impianto analog only di Mirko e da una sessione di taratura del suo Marquee (ah ma ha il case digitale! e adesso come la mettiamo!??!?!?:p ) sono giunto ad una conclusione:
L'impianto di Mirko è truccato!
perchè cacchio non è possibile che da due diffusori grandi come una scatola da scarpe esca un basso così, che ti vien voglia di alzarti e metterci l'orecchio accanto per sentire se davvero il suono viene di lì o dalla parete 1m più indietro.
Ero un po' scettico prima di sentirlo, poi mi è cascata la mascella poi ho realizzato: c'è il trucco!
E quindi me ne dormo felice sapendo che doveva aver nascosto da qualche parte dei woofer da 25cm...
Chi altri ha avuto occasione di sentirlo può senz'altro confermare: davvero entusiasmante! (la truccatura eh!;) )
Abbiamo anche sostituito il suo giradischi col mio Thorens TD-104 che montava una testina Stanton "non so cosa" ed è stato impressionante quanto il suono si sia chiuso rispetto al suo riferimento, seppur sia rimasto sempre godibilissimo.
Poi abbiamo sostituito la mia Stanton con una Van Den Hul MM-2 che Mirko mi ha omaggiato (grazie ancora! qui però fai il diavoletto tentatore con me!;) ) e il suono è migliorato molto (anche qui stesso discorso: ero abbastanza scettico sulle storie delle testine ecc...ma cacchio che differenza!).
E qui il suono si è riaperto (senza però arrivare ad essere "truccato" come col suo giradischi di riferimento).
Una gran bella esperienza insomma!
Ciao Michele vedi che l'analogico poi non è cosi male con i graffi e tutti i difetti.
Per Mirko bella mossa
Ciao TONINO
Re: Re: L'impianto truccato di Mirko
Citazione:
TONINO61 ha scritto:
Ciao Michele vedi che l'analogico poi non è cosi male con i graffi e tutti i difetti.
Per Mirko bella mossa
Ciao TONINO
non ho mai detto che sia male, siete voi che dite che il digitale è malvagio!;)
Di sicuro l'impianto di Mirko suona alla grande, ma non è detto che risultati simili, o magari migliori, si possano raggiungere con un digitale di pari grado.
Re: L'impianto truccato di Mirko,no,tutto crossover
Citazione:
perchè cacchio non è possibile che da due diffusori grandi come una scatola da scarpe esca un basso così
http://home.freeuk.com/pwhatton/p50cross.jpg
Uno dei più elaborati e meravigliosi crossover della storia dell'alta fedeltà ,ls3/5a 15ohm, diverso da quello di Mirko,ma medesima filosofia ;)
Se spinte da buoni watt riescono a dare sensazioni irragiungibili da qualsiasi diffusore,nel bene e nel male
Re: Re: L'impianto truccato di Mirko,no,tutto crossover
Citazione:
zomperello ha scritto:
http://home.freeuk.com/pwhatton/p50cross.jpg
Uno dei più elaborati e meravigliosi crossover della storia dell'alta fedeltà ,ls3/5a 15ohm, diverso da quello di Mirko,ma medesima filosofia ;)
Se spinte da buoni watt riescono a dare sensazioni irragiungibili da qualsiasi diffusore,nel bene e nel male
le induttanze però dovevano avvolgerle in aria!;)
Nulla da dire, comunque, sul risultato!
Re: Re: Re: L'impianto truccato di Mirko,no,tutto crossover
Citazione:
Mirko ha scritto:
L'ho so,ma per molti grande è meglio.
Per le donne di sicuro!:D :D
A parte gli scherzi pur scendendo incredibilmente in basso i tuoi diffusori "in bassissimo" non arrivano: sono sicuramente ottimi, ma non perfetti!;)
Re: Re: Re: Re: L'impianto truccato di Mirko,no,tutto crossover
Citazione:
sono sicuramente ottimi, ma non perfetti
Impossibile riprodurre tutto lo spettro audio,con la fisica non si scherza,i limiti ci sono,perbacco,ed anche evidenti,ma nessuno possesore di ls3/5a si è mai sognato di definirlo un difusore perfetto,ma il migliore si!
Insomma,un diffusore odio-amore!
In realtà,lavorando solo di crossover e facile notare una sensazione di maggior corposità del basso,ma non credo che possano scendere piu' di tanto
Diciamo che,quando voglio ascoltare buona musica,tra i vari compromessi,personalmente ,l'ho giudico il compromesso migliore,ma quando servono i bassi,un diffusore da pavimento deve essere sempre collegato all'impianto,o meglio,deve essere sempre pronto un'impianto per ogni genere musicale!:)
Re: Re: Re: Re: Re: L'impianto truccato di Mirko,no,tutto crossover
Citazione:
zomperello ha scritto:
Impossibile riprodurre tutto lo spettro audio,con la fisica non si scherza,i limiti ci sono,perbacco,ed anche evidenti,ma nessuno possesore di ls3/5a si è mai sognato di definirlo un difusore perfetto,ma il migliore si!
Insomma,un diffusore odio-amore!
In realtà,lavorando solo di crossover e facile notare una sensazione di maggior corposità del basso,ma non credo che possano scendere piu' di tanto
Diciamo che,quando voglio ascoltare buona musica,tra i vari compromessi,personalmente ,l'ho giudico il compromesso migliore,ma quando servono i bassi,un diffusore da pavimento deve essere sempre collegato all'impianto,o meglio,deve essere sempre pronto un'impianto per ogni genere musicale!:)
Io credo di aver raggiunto il "mio" ottimale compromesso.......
Cosa ne pensi Zompy,lo hai già dimenticato?
L'impatto sonoro del mio impianto non credo proprio che lo avrei con le LS3/5a e poi non dimentichiamo che il vero "trucco" dell'impianto di Mirko é nell'ottimo sfruttamento delle caratteristiche naturali delle valvole...:)
Ciao
Rosario
Re: Re: Re: Re: Re: Re: L'impianto truccato di Mirko,no,tutto crossover
Citazione:
Cosa ne pensi Zompy,lo hai già dimenticato?
Ma ciao,ros
Impossibile dimenticarti,grande impatto,grandi emozioni,concordo con il tuo "compromesso",un 'ottimo compromesso,però , tirarci fuori quella porzione di medi,soprafatta dalla grande esuberanza dei tuoi diffusori,non sarebbe male,almeno per soddisfare i palati più esigenti e amanti delle ls3/5a,;sarebbe l'impianto perfetto?
Re: L'impianto truccato di Mirko
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Abbiamo anche sostituito il suo giradischi col mio Thorens TD-104
.... ah che ricordi, avevo anche io quel giradischi un sacco di anni fa, la testina era una Shure M95HE (credo ... boh); sono sicuro che un mio amico lo abbia ancora.
Il mio invece l'ho venduto regalando un sacco di dischi in vinile.
Re: Re: L'impianto truccato di Mirko
Citazione:
Decibel ha scritto:
Il mio invece l'ho venduto regalando un sacco di dischi in vinile.
adesso Mirko ti spacca il suo Marquee sulla schiena...:D