Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2466.html
Pochi giorni dopo la presentazione di 4 nuovi modelli di registratori HD con Blu-ray, Sony annuncia per il solo mercato giapponese la scelta di includere d'ora in poi solo drive blu-ray all'interno dei futuri registratori
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Forse meglio cambiare titolo da:
Nuovi Recorder Sony solo Blu-ray in Giappone
a
Nuovi Recorder Sony Blu-ray solo in Giappone
;)
-
mossa logica... in giappone ormai l'hd è di massa, in europa non è di massa il digitale terrestre, figuriamoci l'hd.
-
Giusto cosi',siamo lontani anni luce,come e' sempre stato.Da noi cosa ci registri?Credo sia inutile anche per doppiare i BR,con le varie protezioni.
-
Bhe...certamente ci si registrerebbe poco, però ad esempio oltre a quel poco sat in HD un Blu Ray recorder viene buono quando ci sia da registrare delle serie televisive a definizione standard di qualsiasi tipo con qualità elevata.
Perchè se si usa un dvd DL alla massima qualità non entra più di 1 ora e tre quarti, mentre anche con un semplice BD R a strato singolo ci entrerebbero più di cinque ore di trasmissioni a 9.8 Mbps.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Forse meglio cambiare titolo
In realtà no, perché la notizia è che Sony per il mercato interno abbandona la produzione dei recorder DVD, puntando tutto esclusivamente sul Blu-ray....che poi i registratori Blu-ray siano per ora disponibili solo in Giappone è altrettanto vero, ma è un'altra questione...;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Giusto cosi',siamo lontani anni luce,come e' sempre stato.Da noi cosa ci registri?Credo sia inutile anche per doppiare i BR,con le varie protezioni.
Tra l'altro in Europa sono protette anche le trasmissioni televisive in HD (vedi Sky), mentre in Giappone hanno optato quasi interamente per le trasmissioni HD senza protezioni.;)
Gianluca
-
Nel 2003 c'erano già recorder Blu-Ray in Giappone?
-
Credo che nel 2003 non esistesse affatto il Blu-ray:D .Pero' qualcosa del genere credo ci fosse,non ricordo il nome del sistema ma si trattava di alta definizione.Del resto li' hanno dimestichezza con i programmi HD sin dagli anni novanta.
-
Però nella foto del 2003 compare il logo br attuale.
Si dice però che fossero a cartuccia: secondo me non avevano alcun drive br, ma si registrava, appunto, su cartuccia, facendo già pubblicità (ingannevole?) al futuo formato.
Ma sono solo speculazioni personali.
-
Allegati: 1
Assolutamente sì!!! Anzi, devi sapere che il Blu-ray è nato prima di tutto come supporto di registrazione!! Le prime versioni (tra cui il registratore ritratto nella foto) erano in versione a cartuccia singolo strato! (più precisamente 23GB);)
Ti allego anche una foto del registratore con il cassetto aperto e il Blu-ray a cartuccia inserito, risalente sempre allo stesso viaggio (dicembre 2003!!);)
Gianluca
-
Grazie Gian.Incredibile,non si finisce mai di farsi una cultura in questo campo.
-
....Quel recorder bd, la sony me lo aveva prestato (al negozio dove lavoravo) per fare una prova con il vpr qualia 004, che poi abbiamo venduto.!!! sicuramente quello in foto sara' un modello piu' aggiornato....
molto singolare il fatto della crtuccia proteggi disco....
-
Cartuccia che secondo me - anche a costo di sembrare un po` retro` - Sony & C. non dovevano assolutamente togliere... i dischi almeno sarebbero stati molto piu` protetti contro i graffi di come sono ora...
Inoltre a me sinceramente il caddy piaceva pure di piu` esteticamente... ti dava l'idea di avere tra le mani un prodotto professionale invece del solito
disco (anche se blu) che ci portiamo dietro dagli anni '80 :p
fanoI
-
come molti di voi sapranno, il blu ray ha uno strato protettivo molto sottile. A quel tempo con la tecnologia a disposizione, un tale strato protettivo era troppo fragile e quindi i dischi venivano incartucciati. Con la ratifica della specifica 1.0 del blu ray la cartuccia è sparita in favore di un nuovo strato protettivo ugualmente sottile ma molto più robusto. Questo strato protettivo è fra gli altri uno dei maggiori responsabili degli elevati costi di produzione dei dischi in blu ray.