Quale set abbinare al Sunfire true signature ?
Ciao a tutti,
Ho da poco ordinato un sub Sunfire True Signature per iniziare la composizione del nuovo sistema di diffusione.
Non amo i diffusori da pavimento, per motivazioni esclusivamente estetiche e non ovviamente acustiche.
Sara’ un motivo frivolo, ma tant’e’.
Il sub verra’ quindi usato anche per la gestione delle basse frequenze dei diffusori da scaffale.
Verranno pilotate da un pre Rotel 1068 e due finali della stessa marca l’rmb 1070+ rmb 1066.
L’ambiente e’ abbastanza grande, diciamo circa 50 mq, e non ho vicini in grado di essere disturbati :D
I diffusori dovranno essere in grado di avere una buona dinamica ed un adeguata tenuta in potenza, quando richiesto.
Saranno montati su stand da pavimento e posizionati in prossimita’ di una parete.
A essere onesti il di casse da abbinare ideali li ho gia’ individuate nelle Sunfire Crm2, che ho avuto modo di ascoltare e mi hanno veramente impressionato sia sotto il profilo qualitativo che quantitativo.
Anche il costo e’ impressionante poiche’un set di 5 diffusori ha uno street price di circa 3.500 euro.
Pensavo di attingere nel catalogo klipsch, ed a tal proposito avrei dei quesiti da sottoporre.
Usando le serie piu’ piccole (rb10-rb51) che hanno dei valori di potenza dichiarati molto bassi, ma usando un sub molto performante come il sunfire, puo’ essere che quest'ultimo si accolli il “grosso del lavoro” rendendo adeguati i sopraccitati diffusori.?
Qual’e’ il criterio di valutazione dimensionale quando c’e’ un sub di mezzo ?
Essendo delle bass reflex posteriori a che distanza dalla parete dovrebbero essere posizionate ?
Sarebbe meglio invece prevedere la serie rb 61 (maggiore potenza, bass reflex front) ma esteticamente piu’ invasivi ?
Che altre soluzioni proponete viste le caratteristiche sopra citate ?
Consideriamo un ascolto cosi’ ripartito 70 % stereo musica 20% cinema 10% stereo 5 canali.
Attendo copiosi consigli