Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2437.html
La casa coreana annuncia un prezzo al ribasso per il lancio statunitense del suo primo lettore HD universale passando dagli annunciati 1.049 dollari allo street price di 999 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sempre piu' interessante.Veramente un'ottima opzione per chi deve ancora acquistare un player HD.
-
Posizionamento Lettore
Domanda atroce: ma secondo voi questo lettore potrà essere posizionato in verticale?
-
non esiste !!
Citazione:
Originariamente scritto da Redazione
[b]La casa coreana annuncia un prezzo al ribasso per il lancio statunitense del suo primo lettore HD universale passando dagli annunciati 1.049 dollari allo street price di 999 dollari
Prezzo al ribasso ?, ma quale ribasso 999 $ sono tantissimi !!!
:read: Questi nuovi supporti non sono una nuova tecnologia :mad: e quindi questi prezzi sono assurdi e ingiustificati :read:
Che rimangano sugli scaffali poi intorno ai 350 € facciamo un pensierino per un bel multistandard !!!;)
:D
-
Sest,siamo ancora agli inizi.Se consideri il multistandard,le specifiche e i prezzi degli standalone fino ad ora,un progresso c'e' stato.Ovvio che tenderanno a scendere ulteriormente;)
-
Pero' giangi come ho già detto in altra discussione, con quel prezzo ti prendi il nuovo top di gamma Toshiba (o l'XE1) in uscita e una PS3.
Così ti torvi oltre che con lettori per entrambi i formati, un ottimo player con upscaling per dvd e una console.
-
Tutto vero, ma l'utente medio ( me compreso ) vorrebbe ridurre il numero di apparecchi e cominciare a godersi il film e non il contorno...;)
-
Esatto,a livello aritmetico AMG ha ragione,pero' switchare sempre e raddoppiare apparecchi,collegamenti,telecomandi e quant'altro e' una scocciatura.Poi,ripeto,tempo qualche mese e scende ulteriormente di brutto,magari a 700.
-
Aggiungo che LG e Samsung, seppur marche all'avanguardia, al riguardo dei player non hanno praticamente storia, e mai comprerei tali marche per il mio player.
Però intanto, non vedo male questo ingresso nel mass market di tale tipo di prodotti..
walk on
sasadf
-
Se uno ha necessità di ridurre numero di sorgenti (perchè poi? ci sono varie soluzioni per eventuali "problemini"), condivido.
Pero' Raffaele, credo che anche l'utente medio abbia diritto e possa avere un'ottima qualità video derivante da ottime sorgenti. Se poi si spende uguale, motivo in più ;)
Concordo con quanto detto da Sasa.
-
Luca,figurati se non son d'accordo con te,sai che anch'io smanetto piacevolmente tra piu' sorgenti HD(la PS3,l'HD-DVD Toshiba,il BR Samsung,due deco sat HD e il camcorder Sony HDV).Pero ' per il bene della diffusione di massa sarebbe una buona cosa ridurre tutto l'ambaradan ad un apparecchio unico,cosi' l'utente meno smaliziato non si incasina.In fondo anche il dvd ebbe successo anche perche' era facilmente collegabile alla tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
... sarebbe una buona cosa ridurre tutto l'ambaradan ad un apparecchio unico...
Non solo: ridurre ad un solo apparecchio vorrebbe dire utilizzare un solo ingresso multicanale nell'ampli e un solo in gresso HDMI nel display/proiettore. E non è poco, credetemi ;)
Citazione:
Originariamente scritto da sest
. .. ma quale ribasso 999 $ sono tantissimi !!!
... Che rimangano sugli scaffali poi intorno ai 350 € facciamo un pensierino per un bel multistandard
Riguardo al prezzo eccessivo caro sest, per essere una tecnologia davvero agli inizi con un numero di clienti davvero limitato, al contrario i prezzi attuali sono già molto bassi rispetto alle prestazioni e alla qualità.
In ogni modo non credo che passerà molto tempo prima di vedere un lettore multi sotto i 499 Euro.
Ma se vuoi HDMI 1.3, presa di rete, compatibilità HDi e BD-Java, profilo BD Video 1.1, chip di upconversion di qualità con upscaling 1080p, uscita 24p e uscite preamplificate di qualità a 7.1 canali... Il tutto a meno di 350 Euro...
Mi sembra come se chiedessi una Ferrari al prezzo di una punto.
Emidio
-
!!
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
...Ma se vuoi HDMI 1.3, etc. etc. Il tutto a meno di 350 Euro...Mi sembra come se chiedessi una Ferrari al prezzo di una Punto. Emidio
Forse sono stato un pò irruento riguardo al prezzo, ma non ritengo che 350 € (....che sono circa 700.000 delle vecchie £ire !!!;) ) siano pochi per un qualcosa che secondo mè non è una nuova tecnologia, ma un profondissimo UP Grade di qualcosa che già esiste !!!:rolleyes:
Questo sempre parlando di un lettore Samsung di tipo consumer e non di un prodotto di altissima qualità riservato quasi esclusivamente agli appassionati !!
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Riguardo al prezzo eccessivo caro sest, per essere una tecnologia davvero agli inizi con un numero di clienti davvero limitato, al contrario i prezzi attuali sono già molto bassi rispetto alle prestazioni e alla qualità.
Emidio
Su questo sono d'accordo con te, Emidio. L'unico appunto da fare, secondo me, è sempre il solito e riguarda il cambio 1:1 con il dollaro. 999$ oltreoceano, 999 euro qui da noi... :mad:
Ettore
-
Concordo con sest, i prezzi sono ancora troppo alti, ma capisco che il mercato deve passare attraverso questa fase per aver poi un ribasso dei prezzi quando la tecnologia si è stabilizzata