X1.... e una serie di domande.....
Non ho la possibiltà di verificare queste cose quindi chiedo a chi ne possiede uno di potermi illuminare.....
se si mette il proiettore alla distanza di 3.8 metri dallo schermo che immagine Min e Max ho come base? e a 3.6 metri?
se inclino il proiettore verso il basso il keystone mi consente di correggere la distorsione (dico questo perchè ho provato un vpr della sony in cui riuscivo solo a corregere diffetti per una inclinazione verso l'alto).
E' molto rumoroso? chiedo questo perchè lo avrò non molto distante dalla testa (si troverà alle spalle dal punto di visione e ad una altezza di circa 1.20mt da terra).
Il segnale di ingresso composito può ritenersi sufficente per vedere una semplice trasmissine televisiva?
grazie per la collaborazione
Re: X1.... e una serie di domande.....
se si mette il proiettore alla distanza di 3.8 metri dallo schermo che immagine Min e Max ho come base? e a 3.6 metri?
Qui (http://www.infocus.com/service/softw...site_region=3&) trovi un simpatico applet che risponde a tutte le tue domande di grandezza dello schermo.
Roberto.
Re: X1.... e una serie di domande.....
>misure?
vVedi link sopra!
>inclinazione?
Puoi correggere nei due sensi.
>rumoroso?
Io lo ho sopra la testa (verticale, montato al soffitto, 1m10cm sopra di me) e lo sento abbastanza bene... :(
Devi specificare che la mensola monatat al soffitto ha una base di legno compensato bianco che penso aiuti un po' a "filtrare" il rumore... cio' nonostante non e' il massimo.
Non posso comparare con latri in quanto in negozio la rumorosita' si sente poco.
>Il segnale di ingresso composito può ritenersi sufficente per vedere una semplice trasmissine televisiva?
Mai provato, mi spiace.
Re: X1.... e una serie di domande.....
Citazione:
pmirco ha scritto:
Il segnale di ingresso composito può ritenersi sufficente per vedere una semplice trasmissine televisiva?
grazie per la collaborazione
No, fa veramente schifo !