Re: Re: Finalmente PT-AE300
Citazione:
morelli ha scritto:
Io ho la stessa tua configurazione e l'unico cambiamento è stato l'uso del filtro ND2. Consigliatissimo.
Potresti darmi la marca e la misura del filtro?
Mercoledì al massimo andrò a ritirare il Panny 300 e mi piacerebbe (se riesco a trovare il tempo:rolleyes: ) avere già il filtro a casa!
Ciao
Re: Re: Re: Finalmente PT-AE300
Citazione:
Garlas ha scritto:
Potresti darmi la marca e la misura del filtro?
Mercoledì al massimo andrò a ritirare il Panny 300 e mi piacerebbe (se riesco a trovare il tempo:rolleyes: ) avere già il filtro a casa!
Ciao
La marca può essere sia Hoya che Tamron (conosco queste ma ce ne saranno anche altre). Il mio è un Hoya acquistato direttamente in Usa Online perchè dalle mie parti i fotografi non lo tenevano e dicevano che era difficile da trovare (ordinato in USA arrivato dopo 3 giorni ma lasciamo perdere:) )
Il mio è appunto un ND2 con diametro di 67 mm ed avvita perfettamente nella ghiera più esterna permettendo ancora l'uso del copriobbiettivo.
Re: Re: Re: Re: Finalmente PT-AE300
Citazione:
morelli ha scritto:
La marca può essere sia Hoya che Tamron (conosco queste ma ce ne saranno anche altre). Il mio è un Hoya acquistato direttamente in Usa Online perchè dalle mie parti i fotografi non lo tenevano e dicevano che era difficile da trovare (ordinato in USA arrivato dopo 3 giorni ma lasciamo perdere:) )
Il mio è appunto un ND2 con diametro di 67 mm ed avvita perfettamente nella ghiera più esterna permettendo ancora l'uso del copriobbiettivo.
Mille grazie!:)
Dopo le prime prove posterò un pò di impressioni!
Re: Re: Finalmente PT-AE300
Citazione:
Mad Adam ha scritto:
mi potresti indicare il sito dove l'hai comprato? Ho trovato diversi siti dove comprarlo solo che le spese di spedizione sono veramente eccessive
Mi dispiace ma non mi ricordo il sito e non l'ho salvato dato che vendevano solo filtri e quindi non mi interessava tenerlo.
Per i filtri nd4 o nd8 credo che abbattano troppo la luminosità per l'uso che dobbiamo farne noi.
Re: Re: Finalmente PT-AE300
Citazione:
morelli ha scritto:
Io ho la stessa tua configurazione e l'unico cambiamento è stato l'uso del filtro ND2. Consigliatissimo.
Non e' la mia opinione, da prove effettuate con il filtro nd2 della tamron ho verificato che molti parametri di visione vanno a donnine, ho trovato dificolta' a trovare una buona combinazione degli step dei grigi e dei bianchi ed i colori, sopratutto l'incarnato non li trovavo naturali, per questo motivo ho tolto il filtro e lo uso liscio.
Ciao
Peppe
Re: Re: Re: Finalmente PT-AE300
Citazione:
peppemar ha scritto:
Non e' la mia opinione, da prove effettuate con il filtro nd2 della tamron ho verificato che molti parametri di visione vanno a donnine, ho trovato dificolta' a trovare una buona combinazione degli step dei grigi e dei bianchi ed i colori, sopratutto l'incarnato non li trovavo naturali, per questo motivo ho tolto il filtro e lo uso liscio.
Ciao
Peppe
Beh, fra pochi giorni potrò dire la mia a proposito di questi filtri. Per il mio Z1 ho comprato (a prezzi stracciati) tre filtri:
1) un Neutral Density x2
2) un Polarizzatore lineare
3) un FL-D
Appena mi arrivano li proverò attentamente e approfonditamente sia in component interlacciato sia in 1:1 mapping grazie al mio appena assemblato HTPC.
Re: Re: Re: Finalmente PT-AE300
Citazione:
peppemar ha scritto:
Non e' la mia opinione, da prove effettuate con il filtro nd2 della tamron ho verificato che molti parametri di visione vanno a donnine, ho trovato dificolta' a trovare una buona combinazione degli step dei grigi e dei bianchi ed i colori, sopratutto l'incarnato non li trovavo naturali, per questo motivo ho tolto il filtro e lo uso liscio.
Ciao
Peppe
Peppe io montato il filtro non ho fatto altro che ritarare luminosità, contrasto, colore e tinta.
La scala dei grigi c'è ancora (e mi riferisco a quella che passa da una percentuale 100 di nero e scala di 2) così come la scala dei bianchi. Ho praticamente notato lo stesso effetto descritto da Moder: come se fosse stato tolto un foglio di carta velina.