Visualizzazione Stampabile
-
Telecomandi JP1
Ciao, volevo aprire questa nuova discussione per scambiare impressioni ed esperienze con altri possessori di tali telecomandi.
I telecomandi cui mi riferisco sono principalmente (in Italia) quelli della OneForAll ( www.ofa.com ).
Il bello di questi telecomadi è il fatto che degli utenti si sono accorti della presenza al loro interno di 6 pin ai quali, collegando un cavetto di semplice realizzazione (interfaccia JP1), diviene possibile il collegamento a la configurazione da PC. Tutto ciò è ampiamente descritto nel sito http://www.hifi-remote.com/forums/
Un altro punto nettamente a favore di tali telecomandi è il prezzo. Io ne ho appena ordinato uno dall'america per meno di 25 € tutto compreso. Il modello ordinato è l'URC8910 da 8in1. (http://www.ofausa.com/remote.php?type=URC%208910)
La programmazione avviene essenzialmente tramite 2 programmi free:
1) RemoteMaster permette di creare o modificare le configurazioni di ogni singolo device creando l'associazione tra funzioni e tasti del telecomando.
2) IR permette di unire le singole configurazioni di device; di creare macro, configurare particolari funzioni (ad esempio a quale device associare il "volume +/-" e di scaricare la programmazione all'interno del telecomado.
E' possibile realizzare cose tipo: Quando schiaccio "DVD", mi si accende il DVD, la TV e l'Ampli (se non erano già accese) e si settano tutti gli ingressi nel modo giusto; se invece tengo schiacciato "DVD" per un paio di secondi, spengo tutti i device coinvolti.
Tutto ciò è realizzabile tramite degli extender che modificano il firmware originale implementando funzioni nuove non previste originariamente. La modifica è comunque reversibile.
All'inizio ero tentato di sostituire il mio OneForAll 7560 deceduto (causa piccole pesti che lo sbattevano per terra più volte al giorno:mad: ) con un Harmony, ma sono stato trattenuto dall'alto costo, dall' assenza di una connessione ADSL Flat e dal non voler sottostare ai capricci del supporto Logitech per ogni cosa io debba fare.
Ci sono altri possessori di tali telecomandi nel newsgroup? Mi servirebbero un po' di dritte su alcune configurazioni che volevo realizzare.
Ciao
-
Non lo uso più da un po', cmq ti segnalo questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=jp1
Anch'io ho usato URC8910 (ce l'ho ancora oltretutto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da The Believer
Anch'io ho usato URC8910 (ce l'ho ancora oltretutto)
L'hai preso da Robman? quanto ci ha messo ad arrivare?
Li hai ancora i file di configurazione? Abbiamo quasi gli stessi device e mi piacerebbe vedere come li hai implementati (TV, DTT4000 e ampli marantz)
Grazie e ciao
-
Allegati: 1
Ciao
allego i file, ma non aspettarti chissàche, non ricordo a che punto ero arrivato
Saluti
Paolo
-
E' arrivatooooooo!!!!!!!:D :D
Ci ha messo 14 giorni (quasi tutti al deposito PT di Roserio), ma finalmente è arrivato.
Ora posso sbizzarrirmi nella programmazione.
Vi farò sapere....
Ciao
-
Ciao a tutti...
Anch'io ho scoperto da un pò i mondo JP1...
Attualmente uso un URC-9960 per comandare il mio impianto, e sto usando da un pò lo specifico extender per questo telecomando..
Che posso dire? Questo JP1 rischia di diventare un Hobby nell'Hobby! Per chi si diverte a smanettare, dopo un pò, diventa quasi una fissa la ricerca della perfezione nel comando dei vari componenti...
Unici nei:
-E' un pò complicato all'inizio, ma c'è un forum attivissimo con persone disponibilissime ad aiutare i newbies
-Non si possono personalizzare le scritte sul telecomando (!)
Per il resto... costa poco, fa tutto e... è divertente!
Buon JP1
Pippo
-
Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
E' arrivatooooooo!!!!!!!:D :D
Vi farò sapere....
Ciao
Allora dopo le vacanze vi racconto come è andata.
Devo controllare tutti gli apparecchi in firma.
Ho fatto in modo che se premo ad esempio DVD, il telecomando controlla il DVD (e questo è banale). Se tengo schiacciato DVD per un paio di secondi, si accende la TV, L'ampli e il DVD selezionando i giusti ingressi.
Dato che il telecomando sa quali apparecchi sono accesi ;) se tengo premuto POWER per un paio di secondi tutti gli apparecchi accesi vengono spenti. (ovviamente con una premuta breve si spegne solo l'apparecchio in uso).
Mentre guardo la TV, il SAt o il DT, posso abilitare il televideo e contemporaniamente i tasti numerici e prog+ e prog- vengono assegnati alla TV in modo da poter navigare tra le pagine. Rischiacciando il tasto del televideo, si disattiva e i tasti numerici tornano ad essere assegnati al device precedente.
Sono molto soddisfatto.
IL TUTTO A 25 EURI :cincin:
Punti negativi.
Non è ergonomico come quello che avevo prima (URC 7560 con meno tasti e più limitato a livello di programmazione)
La moglie un po' si incasina (soprattutto perchè preme i tasti puntando il tele verso l'alto per vedere cosa sta schiacciando :rolleyes: )
Essendo un modello americano non ha i 4 tasti colorati (con 4 pennarelli è risolvibile :D )
Per riceverlo deve passare la dogana italiana (toccarsi dove più è efficae :sperem: )