Gigabyte GV-NX85T256H 256MB Fanless - Una brutta esperienza
Questo pomeriggio ho ritirato la scheda video in oggetto, dato che volevo provare le nuove NVidia 8500 con filmati HD.
Attualmente ho una Asus 7600 GT HDCP con uscita HDMI con ventola Zalman e della quale sono estremamente soddisfatto, come del resto lo sono sempre stato di tutte le schede video della Asus (la 7600 è la terza).
Con la Gygabyte invece ho avuto tantissimi problemi.
Il mio HTPC e il mio lettore DVD escono in HDMI su uno switch 3x1 Octava HDMI, che poi manda il segnale sul mio vpr Panasonic AX100. Fino ad oggi, anche usando schede con uscita DVI, tutto ha funzionato alla perfezione.
Con la Gigabyte invece, appena Windows Vista partiva, il la CPU iniziava a andare al 100% e il cursore andava a scatti. Attenzione, parlo di una installazione di Vista "pulita", fatta da zero. Dopo aver provato 4 driver NVidia differenti, ho provato a collegare l'HTPC direttamente al vpr bypassando lo switch e... guarda caso, processore al minimo e tutto perfettamente funzionante.
Tra tante cose che mi sono capitate in informatica e A/V, una scheda VGA che sull'uscita DVI manda in crisi il sistema operativo perchè ha in antipatia lo switch HDMI alla quale è collegata è la prima volta che mi succede. :mad:
Comunque, a limite ero disposto anche a cambiare switch... ma non è finita.
Con la 7600 ho raggiunto un ottimo livello di taratura: se andate nel 3D dell'AX100 nell'area VPR LCD, ho postato le curve del mio setup ottenute con la sonda... e i risultati sono molto buoni.
La Gigabyte in default tira fuori una colorimetria assurda: luminosità e contrasto a palla, e colore virato al verde. Per darvi un'idea, se sul DVD di Merighi con la 7600 con luminosità a 0 vedo il livello 16 del nero, con la Gigabyte vedo tutti i livelli, e lo sfondo è grigio invece che nero. Non parliamo dei livelli dei bianchi, assolutamente sballati.
Per avere un termine di paragone, considerate che con la Gigabyte dovrei settare la luminosità a -16 quando con la 7600 la metto a 0: praticamente mi sembrava di essere tornato alle ATI, che avevano livelli di luminosità simili. :mad:
Da notare che gli stessi driver 158.24 o 158.18 sulla 7600 invece restituiscono colori e luminosità perfetti.
Dopo una infinita batteria di test ho preso la Gigabyte, l'ho rimessa nella sua scatola e ho ripristinato la configurazione con la fidata Asus 7600 GT: mai più Gigabyte. :mad: