TV di prima seconda e terza scelta
Chi non ha mai sentito questa che per me è una leggenda metropolitana?
Secondo questa teoria ,dello stesso prodotto facciam l'esempio di un tv lcd , stesso modello ,con uguale sigla di identificazione,ne esisterebbero versioni di prima, seconda, terza scelta,cioè le case produttrici su 100 prodotti che di quel modello escono dallo stabilimento ,30 per dire che sono perfetti gli fanno diventare di prima scelta,40 che hanno prestazioni un po' inferiori gli fanno diventare di seconda scelta,e 30 con prestazioni mediocri gli fanno diventare di terza scelta .Il prodotto di prima scelta sarebbe ottimo e destinato al negozio specializzato, quello di seconda,destinato alla grossa catena distributiva, avrebbe l'immagine meno viva costringendo a regolarlo di fabbrica ,con impostazioni interne più spinte (quindi durerebbe un po' meno), quello di terza scelta ,infine destinato ai mercati paralleli minori e d'importazione,nel quale si avrebbe una buona immagine solo grazie a regolazioni interne di fabbrica molto pompate e pertanto soggetto a rotture.
Per me è solo una leggenda metropolitana,nel senso che lo stesso tv quindi stesso modello, costruito nello stesso periodo storico,a mio avviso,sia lo stesso sia per il negozietto ,che per la grande distribuzione ,sia per il mercato italiano che per quello tedesco,francese o del burundi ,e che non esista nessuna prima seconda o terza scelta ,che insomma le case produttrici non facciano queste cernite interne,poi magari può succedere che uno stesso modello subisca modifiche nel tempo,eclatante l' esempio i 42xd1e cui è stato messo un pannello nuovo,oppure possono variare alcuni componenti interni ,che si susseguano le varie revisioni ecc.
Ecco ,per curiosità,cerchiamo di trovare elementi che confermino o smentiscano questa leggenda metropolitana