Visualizzazione Stampabile
-
Philips 42PFP5332
Mia moglie ha visto questo modello on line ed adesso non vuol sentire altro. In effetti esteticamente parlando è piuttosto carino. Purtroppo non sono riuscito a trovare info sul prodotto.
Qualcuno può aiutarmi?:cry:
Ieri si è rotto il vecchio sony 25 pollici del 1991 ed ora urge l'acquisto.
Grazie
PS l'ho trovato a circa 1000 euro. Ne vale la pena:confused: :confused:
-
Per quanto riguarda il televisore non so dirti perchè non l'ho mai provato ma per quanto riguarda il prezzo lo puoi trovare su Videoproiettori.it a 890,00 euro. Il sito è affidabilissimo, io ci ho comprato il mio plasma e sono velocissimi e molto disponibili.
-
Ti do la mia esperienza...
A me hanno regalato il 5331 (tecnicamente e' abbastanza diverso), pannello ALIS con risoluzione 1080i.
Il vero problema secondo me e' l'elettronica di controllo... in breve, a me non piace come rende i colori pieni, si vede troppo dithering, come se non riuscisse a rappresentare correttamente tutte le sfumature di colore.
Ancora non sono riuscito a collegarci una sorgente in component, almeno per vedere un po' di filmati a risoluzione maggiore dello standard PAL. :(
In compenso l'estetica e' gradevole e l'altezza e' molto limitata, il che facilita il posizionamento (attento che la larghezza invece e' abbondante ;) )
Buona fortuna.
Gianluca
-
Ho chiesto delucidazioni alla philips e poco fa sono stato contattato telefonicamente. Per prima cosa un elogio alla cortesia e professionalità mostrate dal loro personale (Mr Boris).:O
Detto questo, mi è stato spiegato che la serie 5332 e 5532 differiscono solo per la presenza del DT (sul 5532) ed attualmente stanno aggiornando il sito con le caratteristiche. I prezzi di listino saranno per il 42 rispettivamente 999€ e 1099€ (mi sembra IVA compresa).
Mi hanno inoltre informato che ad oggi nulla sanno riguardo alla presunta sospensione di produzione di tv al plasma.:confused:
Riguardo al sito di Videoproiettori, conferma quanto detto da maratoneta. Purtroppo ho inviato un e-mail per ragguagli vari e non hanno ancora risposto. A ben guardare hanno anche il 5532, ma il loro prezzo è sicuramente sbagliato (circa 1600).
Sinceramente sto valutando di prendere il 42pf9631d e farla finita.
Saluti
-
Philips PFP5332
Ciao,
questo è il mio primo post :), ho appena ordinato il Philips PFP5332, alle 18.30 vado a prenderlo e poi, tempo di arrivare a casa e di farlo "riposare" un paio d'ore, iniziero a testarlo. Attiverò sicuramente SkyHD e spero che la resa sia soddisfacente.
L'impressione al negozio (che ovviamente lascia un po' il tempo che trova) è che il segnale SD si vedesse bene, quanto altri plasma in esposizione (Panasonic PX70 e Pioneer 7a generazione), mentre il confronto con gli LCD è oserei dire quasi imbarazzante per questi ultimi, troppo innaturale la loro immagine e scie in movimento che, vedendo una partita, non credo siano molto gradevoli.
Beh, che dire, spero di non pentirmi dell'acquisto :D.
Approfitto per chiedervi se mi consigliate di acquistare cavi Scart di alto livello (schermati e con connettori dorati) o se un semplice cavo con connettori dorati dà la stessa resa, fermo restando che con SkyHD il decoder dovrebbe essere già corredato di cavo HDMI.
Ciao a tutti :)
-
Ciao, ho trovato un plasma philips 5332 a circa 700 euro. L'uso che ne farei è prevalentemente con la PS3: giochi e film in BD.
L'offerta è limitata per cui o lo prendo subito oppure lo perdo. Me lo consigliate? Qualcuno che ce l'ha può dirmi come si trova?
Con i BD a 24fps ci sono i problemi degli scattini di cui sento spesso parlare?
Grazie.
-
riesumo questo 3ed perché ho il televisore in questione e ho bisogno di sapere come si fa il reset, qualcuno lo sa? eppoi, esiste un contaore? il manuale d'uso non riporta nessuna info in merito..