Per chi fosse interessato...
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3329
Non mi pare se ne parli molto, ma la macchina è interessante e la lente anamorfica... ;)
Visualizzazione Stampabile
Per chi fosse interessato...
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3329
Non mi pare se ne parli molto, ma la macchina è interessante e la lente anamorfica... ;)
L'HO PRESA IN CONSIDERAZIONE ops, un po' di tempo fa e non ti nascondo che sarebbe stata la mia scelta se avesse avuto almeno il LS vericale. ha un offset molto ampio e va bene per soffitti molto alti rispetto al posizionamento del telo.
presumo che sia per queste limitazioni che se ne parli poco.
personalmente mi piace molto la soluzione dello sdoppiamento
Bella Andrea, però ti sei arreso all'HDCP usando il D-VHS (valido ma ben poco diffuso) :D
Condivido l'opinione di Stazza: apprezzo lo sdoppiamento tra video processing e visualizzatore; anche se non mi pare sia pienamente possibile utilizzare un processore differente da quello fornito da Optoma a causa dell'integrazione di diverse voci menù.
PS. ci sono un paio di errorini, per fortuna (o purtroppo) i correttori automatici non possono ancora sostituire un lettore umano :P
Come al solito il mio commento e' meno tecnico... data la mia 'quasi' ignoranza.
Innanzi tutto ringrazio della segnalazione e con essa ringrazio Andrea per una prova molto istruttiva sul 'gadget' lente anamorfica (che si adoperava sui vecchi proiettori 16mm).
Infne una nota : la qualita' sale (dell'immagine) ed i prezzi scendono (vedi BenQ W10.000 ed ora l'Optoma che sono entrambi DLP, attendiamo, ulteriori sviluppi?