Visualizzazione Stampabile
-
Compatibilità HDMI/DVI
Possiedo un plasma 42 pollici con risoluzione 852x480 sprovvisto di ingresso HDMI, ma provvisto di un ingresso DVI ed uno VGA attraverso le quali supporta una risoluzione di 1280x720.
Il quesito che mi pongo è questo, se collego, tramite un adattatore un lettore dvd da tavolo con scaler fino a 1080p, tramite HDMI all’ ingresso DVI o VGA del plasma riesco a vedere qualcosa o non si vede nulla?
Grazie.
-
Se usi l'uscita HDMI ed entri nel TV tramite adattatore HDMI -> DVI non ci sono problemi.
Se non hai già il cavo HDMI-HDMI comprane uno HDMI-DVI così risparmi l'adattatore, che è sempre un componente in più sul percorso del segnale.
L'ingresso VGA non lo puoi utilizzare per tale tipo di segnale in quanto è digitale, mentre quello VGA è analogico.
Se il tuo TV è un 720 è inutile che esci dal lettore a 1080, faresti fare al TV una ulteriore operazione di riscalatura.
Prova ad uscire a 576 oppure, se ti è possibile a 720 e vedi quale dei due casi ti offre una immagine migliore.
Ciao.
-
Per ora sono in possesso del solo plasma, mi informavo perchè dovendo acquistare un nuovo lettore mi vorrei orientare su uno con scaler ed uscita HDMI, anzi nell'occasione , vista la compatibilità, vorrei chiedere un aiuto sulla scelta di un modello di fascia media magari con il DTT compreso, tranne LG Dstation che mi sembra avere molti problemi.
Grazie per la risposta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da scriattoli
…dovendo acquistare un nuovo lettore mi vorrei orientare su uno con scaler ed uscita HDMI,
Per un plasma da 852x480?
Se il lettore lo prendi nell'ottica di un cambio del TV a breve allora sì.
Altrimenti, fossi in te, mi orienterei su un modello con un buon deinterlacciatore o un ottimo converter A/D, piuttosto che uno scaler che non useresti.
Il fatto che il TV SD supporti segnali HD a 720p non significa che questi diano un risultato migliore, anzi.
Il doppio processo di upscale e downscale potrebbe dare risultati peggiori di un SD non scalato.
Ciao.
-
Ops !
Avevo, frettolosamente, letto 720 e mi era rimasta quella in mente, saltando il 480 (e non facendo caso che un plasma con risoluzione 1280x720 è un pochino raro :D).
Quindi, situazione ancora peggiore di quanto avevo scritto.
Segui il consiglio di Girmi.
Ciao.
-
Anch'io ho un plasma (Panasonic) con risoluzione 852x480 senza porte hdmi/dvi ma con ingresso component che supporta anche 720p e 1080i.
Quando visualizzo tramite mediaplayer collegato in component filmati divx/xvid piuttosto che in HD (1280 e/o 1440) trovo che la qualità di immagine migliore sia quando il media player è settato in 720p indipendentemente dalla risoluzione originale del video.
Fatemi capire, la matrice del plasma è 852x480 il segnale esce dal mediaplayer in 720p su componet, quindi se vengono letti file di risoluzione diversa (minore/maggiore) vengono "scalati" dal mediaplayer entra sul plasma in 720p e viene adattato dallo scaler interno el plasma alla risoluzione nativa. E' Corretto ?
Cmq vedere dei filmati HD 720/1080 in questa configurazione è già uno spettacolo, non riesco ad immaginare possa esserci qualità superiore
allora mi sorge il dubbio cosa mi darebbe in piu un plasma HD Ready
Grazie, Athos
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
fossi in te, mi orienterei su un modello con un buon deinterlacciatore o un ottimo converter A/D,
Grazie per il chiarimento mi potresti consigliare qualche lettore con queste caratteristiche?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da scriattoli
… mi potresti consigliare qualche lettore con queste caratteristiche?
Ti confesso che dopo l'acquisto del Toshiba non mi sono aggiornato sui nuovi modelli.
Tempo fa ho consigliato ad un mio amico, che ne è molto soddisfatto, il Marantz DV6001, però costa abbastanza.
Bisognerebbe dare un occhiata ai modelli inferiori, ma sicuramente ci sono molte alterantive.
Guarda se ci sono discussioni sul Denon DVD-1930.
Quello che dovresti guardare sono i DAC audio e video, cioè i convertitori di segnale.
Per l'audio mi sembra che ormai siano quasi tutti a 192Khz/24bit.
Per la parte video io mi orienterei su modelli che abbiamo un DAC come mimino a 108MHz/12bit.
Proseguire qui sarebbe OT e riceveresti poche attenzioni.
Credo sarebbe meglio se tu aprissi un nuovo thread in Sorgenti HT indicando anche il tuo budget di spesa.
Ciao.