Visualizzazione Stampabile
-
b&w cm7 bi-amp?
ciao ragazzi
dunque possiedo casse acustiche b&w cm7 e sintoamplificatore denon avr-2807 ora so che il denon sopporta il bi-amp e le cm7 sopportano il
bi-wiring ma non ho letto nulla se le suddette casse sopportano il collegamento in bi-amp.
non so se ho esposto la domanda in modo giusto spero che un po si capisca
ciao nandi53
-
ciao,certo che le cm7 supportano il bi-amp,ricordati di levare le forcelle dorate che vedi collegate tra i morsetti superiori e inferiori ;)
-
si le forcelle le o già levate per che le casse sono collegate già in bi-wiring e non sapevo che si potessero collegare anche in bi-amp come dice il manuale del avr-2807 a pagina 54 domani ci provo e vedrò se avrò delle migliorie
grazie nandi53
-
Non vorrei scoraggiarti, ma fare il biamping utilizzando sempre e solo i canali di un unico ampli integrato, non credo proprio che possa portare miglioramento rispetto al biwiring.
Il vantaggio (vero o presunto) del biamping è essenzialmente quello di una alimentazione separata delle vie alta e bassa; se alimenti separatamente con la stessa alimentazione :D , siamo sempre là.
Magari, siccome parliamo di diffusori assetati di watts, utilizzare due canali su un solo diffusore potrà migliorare il rapporto ampli-casse.
Insomma: siccome hai già i cavi, non ti costa nulla provare. Ma occhio agli effetti psicoacustici :D
-
Magari, siccome parliamo di diffusori assetati di watts, utilizzare due canali su un solo diffusore potrà migliorare il rapporto ampli-casse.
Insomma: siccome hai già i cavi, non ti costa nulla provare. Ma occhio agli effetti psicoacustici :D[/QUOTE]
stamani ho provato a colegarli in bi-amp efettivamente non noto nulla di canbiato come dici tu gia che ho i cavi lo lascio cosi cosi utilizzo i due canali per un solo diffusore
grazie ciaao nandi53
-
al massimo utlizzale in Biwring come suggeritoti già da Aurel col quale concordo il discorso fatto sull'unico integrato che ti amplifica il sistema.....