Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1903.html
In un comunicato ufficiale arrivato pochi minuti fa, Sony Computer Entertainment Italia si dissocia dalla decisione unilaterale di alcune catene e punti vendita italiani di anticiparne la vendita
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
censurati i commenti ?
-
@ maurino72:
Mi spieghi meglio il senso della tua frase?
-
ho sbagliato...
e' lo strabismo da 12 ore di computer al giorno...
-
Lo dicevo io che era da un pò che li avevo visti in vendita da MW.
-
Da mediaworld hanno deciso di anticipare le vendite perchè consapevoli che le console rimarranno a prendere polvere sugli scaffali..
-
In Italia la ps3 verrà invece venduta a ruba. Non c'è alcuna considerazione tecnica o razionale per la masnada di sfegatati del marchio. Ed in Ita sono molti. Io la prenderò più che altro per il BR, ma più avanti.
Comunque MW ci ha fatto fare la solita figura.
Spero che Sony abbia previsto una penale superiore al margine che spetta ai rivenditori.
-
Comprata da Gamestop.
Sembra che in realtà sia partito tutto dalla Francia, non dall'Italia, ma sono voci di corridoio.
Pierlo
-
Operazioni del genere, seppur le ritengono "commerciali" a me paiono solo ridicole. :(
-
Non vedo dove sia il problema.
Alla Sony è sempre acqua al suo mulino (inteso come volumi di vendita): fa finta di dissociarsi ma poi si rallegra come Paperon de' Paperoni contando i soldi di fatturato.
-
Comunque, al di là delle chiacchiere, non è che te la regalino (da 599 a 699 € e mi pare di aver visto anche 799 €).
-
ma che vi frega sapere perche mediaworld l' ha venduta prima,con tutti i problemi che ha sto paese ci sta gente che si fa ste domande ,probabilmente entrambe le parti sono d'accordo entrambi ci guadagnano nessuno ci perde.
-
x max212 e CLABART:
da quanto ci risulta Sony non è assolutamente d'accordo con l'operazione di Mediaworld. La posizione di Sony Computer Entertainment Italia è di totale censura ed è stata ufficializzata proprio dal comunicato stampa che è in cima a questa notizia.
Cosa ci sia dietro - ammesso che ci sia davero qualcosa - per il momento non siamo riusciti a capirlo. Certo è che chi più ci ha rimesso - secondo il sottoscritto - è il negoziante che ha rispettato la scadenza o meglio quel rivenditore a cui sono arrivate le console solo il giovedì sera.
Esempio:
Il Sig. Rossi vuole acquistare una PS3 ed ha un negozio sotto casa che la vende ma solo il giorno 23 poiché rispetterà la scadenza imposta da Sony o magari è costretto poiché la console gli arriverà solo giovedì sera.
Il Sig. Rossi, una volta scoperto che Mediaworld (seguita poi da altri, sia chiaro) vende la PS3 già il giorno 21, si precipita a comprarla lì. Ergo non la acquisterà dal negozio sotto casa.
Ergo, è chiaro che con questa operazione Mediaworld, ipotizzo che venderà "qualche" PS3 in più di quanto non avrebbe fatto se avesse iniziato la vendita assieme a tutti gli altri esercizi commerciali d'Europa.
A me questo interessa moltissimo.
E sono estremamente interessato ad analizzare gli eventi successivi per tentare di capire fino a che punto esagera chi dice di aver paura dell'enorme potere di Mediamarket
Emidio
-
Per me ci hanno rimesso in maniera molto elevata anche i siti di vendita online. Sai quante disdette.....
PS Io non l'ho comprata da MediaWorld ma da EBGames per solidarietà :)