Sony HC3E e lo Slow Smooth Rec
Ciao,
ho finalmente provato un po' a fondo la mia nuova HC3E e ne sono molto contento. Filmo, scarico con Vegas 7 e poi monto i miei filmati con una resa finale davvero eccellente (in alta definizione mi faccio dei wmv 1440x768 compressi con Microsoft Video Encoder 9). Ho però riscontrato che la funzione Slow Smooth Rec che permette una registrazione di 3 secondi reali a rallentatore (che corrispondono dopo il riversamento a 12 secondi a video) è molto carina e potrebbe essere utile nei casi di riprese di soggetti in movimento veloce. Insomma in casi particolari.
Il mio dubbio è che dopo aver scaricato il filmato HDV sul mio PC (dove tutto il filmato è, ripeto, in alta defintizione - 1440 x 768) mi sembra che la resa dello spezzone fatto a rallentatore con questa funzione sia di bassa qualità video, come dire a risoluzione standard PAL.
Chiedo quindi se i possessori di HC3 possono confermarmi se anche loro hanno questa impressione, cioé di filmato a rallentatore fluido e morbido, ma con una grana un po' ofuscata come fosse un PAL allargato a tutto schermo e quindi in realtà privo di definizione.
Grazie
Brunino
scambio delle proprie esperienze
Citazione:
Originariamente scritto da brunino
Ciao,
ho finalmente provato un po' a fondo la mia nuova HC3E e ne sono molto contento. Filmo, scarico con Vegas 7 e poi monto i miei filmati con una resa finale davvero eccellente (in alta definizione mi faccio dei wmv 1440x768 compressi con Microsoft Video Encoder 9). Ho però riscontrato che la funzione Slow Smooth Rec che permette una registrazione di 3 secondi reali a rallentatore (che corrispondono dopo il riversamento a 12 secondi a video) è molto carina e potrebbe essere utile nei casi di riprese di soggetti in movimento veloce. Insomma in casi particolari.
Il mio dubbio è che dopo aver scaricato il filmato HDV sul mio PC (dove tutto il filmato è, ripeto, in alta defintizione - 1440 x 768) mi sembra che la resa dello spezzone fatto a rallentatore con questa funzione sia di bassa qualità video, come dire a risoluzione standard PAL.
Chiedo quindi se i possessori di HC3 possono confermarmi se anche loro hanno questa impressione, cioé di filmato a rallentatore fluido e morbido, ma con una grana un po' ofuscata come fosse un PAL allargato a tutto schermo e quindi in realtà privo di definizione.
Grazie
Brunino
ciao brunino, mi farebbe molto piacere scambiare con te le relative esperienze sull' utilizzazione di questa meravigliosa telecamerina.
vorrei porti le seguenti domande:
1) in quale modalita' la utilizzi ???
2) hai impostato il super stabilizzatore digitale ???
3) quale marca di nastri utilizzi ???
4) utilizzi l'effetto zebra ???
5) che modello di batterie utilizzi ??
come utilizzi la telecamera di solito ???
monopiede o cavalletto o altro ???
ho letto con piacere che converti i tuoi video in wmv hd, sei contento della resa per il deinterlacciamento quando riproduci scene riprese velocemente tipo delle carellate veloci ???
ciao fammi sapere ti ringrazio marco