Pre a/v + finali stereo o ampli a/v + integrato stereo?
sono sempre più indeciso sul da farsi nel reparto elettroniche(i diffusori ho deciso,salvo cambiamenti di idea che spero non arrivino, per la serie cm della b&w).
meglio un pre a/v come rotel rsp 1066 + finali rotel rb 1050 o un ampli a/v + un buon integrato stereo?
premesso che darei importanza come qualità, non quantità di ascolto, 80% musica 20% film.
sui finali stereo rotel non avrei dubbi per quanto riguarda sia l'ascolto stereo che quello a/v...mentre per il pre a/v rotel avrei qualche piccolo dubbio sull'ascolto in stereo(in a/v dò per scontato siano perfetti)
leggendo qualche recensione sembra che le mie perplessità non dovrebbero esistere in quanto dicono un gran bene del pre rotel anche per l'ascolto musicale.
tralasciando l'aspetto economico che nel caso del pre + finali sarebbe molto più impegnativo(ma facendo un pezzo alla volta si può fare tutto;) ) e considerando che per me sarebbe una bella scocciatura, ma penso lo sarebbe per tutti, cambiare il collegamento dei cavi di potenza nel caso di ampli a/v + integrato stereo...cosa mi consigliate di fare?
ora uso la soluzione ampli a/v + ampli stereo(scarsuccio) ma senza cambiare collegamenti ai diffusori...quindi utilizzando anche in ascolto a/v il pre dell'integrato stereo.questa configurazione di viene sconsigliata da molti in quanto la doppia preamplificazione porta solo dei disturbi...
in sostanza chiedo se un pre a/v come il rotel in questione(se ne avete altri da suggerirmi fate pure:) ) sia un compromesso oppure sia una valida soluzione per buona qualità in ambito stereo