Crystalio VPS2300 e disturbi RF: Risolto!
Ho acquistato questo video processore da poco tempo. Lo uso per collegarlo al mio TV LCD LG 26LX1R e come sorgenti ho un decoder DTT Humax 4100 e un lettore dvd con modifica SDI. Il problema è che collegando direttamente il decoder al TV vedo benissimo tutti i canali, senza alcun disturbo da cattiva ricezione (squadrettature colorate, audio "gracchiante" e così via), con livello di segnale compreso fra il 45% e il 50% e qualità del segnale fra 80% e 100%, ma quando lo uso attaccato al Crystalio praticamente non vedo più nulla. Il prgramma è inviato al TV pieno di difetti da cattiva ricezione e l'immagine si congela comparendo spesso l'avviso "nessuno oppure scarso segnale". Guardando nel pannello del decoder mi sono reso conto che i livelli di segnale antenna sono rimasti gli stessi (arrivano al 50%, ben più che sufficienti a vedere tutto e bene con quel decoder) ma la qualità del segnale invece scende a meno di 10 o addirittura a zero. Ho fatto quindi una prova, ho acceso il processore e insieme ho provato a vedere la TV direttamente da antenna analogica (il cavo ovviamente passa attraverso il decoder DTT) e ho potuto verificare la comparsa di un disturbo tipo "nebbia" molto pesante su alcuni canali analogici, insomma un vero e proprio disturbo RF prodotto evidentemente dal VP stesso, non adeguatamente schermato. E ora mi sono chiesto, quale può essere la soluzione visto che così il VP non posso praticamente utilizzarlo per guardare la TV? Ho pensato di acquistare un cavo antenna ben schermato, del tipo G&BL con anelli di ferrite e, nella speranza di risolvere il problema dico: ma possible che elettroniche da migliaia di euro devono produrre problemi di questo tipo? O è un difetto del mio VP in particolare? Sto pensando di ricontattare chi me l'ha venduto ;)