AVID acquisizione ed esportazione
Ho letto un bel post http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56041
che mi è stato molto utile. Uso AVID per i lavori più sofisticati (cortometraggi) e software più semplici per montaggi brevi.
Vorrei un consiglio su alcune cose:
1 - SOLO per acquisire il video dalla telecamera digitale uso Windows movie maker in formato AVI-DV (non compresso). Poi importo il video in Avid. Faccio bene o è meglio usare direttamente avid? Lo faccio perchè avid ha problemi a riconoscere la telecamera una volta avviato.
2 - Avid non acquisisce mpeg2 giusto?? E non c'è maniera di farglielo vedere?
3 - Volevo sapere la migliore procedura (in termini di qualità) per esportare e creare un mpeg2 dalla sequence appena montata. Io utlizzo l'esportazione in quick time reference ma se nella traccia video non si coprono gli spazi "neri" si verifica una desincronizzazione dell'audio con il video. Voi come riempite quegli spazi??
4 - Utilizzando l'opzione Mixdown video and audio e poi esportando queste in quick time reference si perde in qualità rispetto a se esportassi direttamente dalla sequence originale?
5 - Come collegare un monitor esterno ad Avid per vedere l'effetto su TV?? Sinora nonostante la tv-out non mi è riuscito!
Grazie..mikele