Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio dagli esperti
Carissimi, buongiorno.
Ho bisogno di un consiglio da parte di voi esperti.
Sto cercando di costruirmi un impianto Home Theatre.
Al momento ho acquistato solo il tv ed il lettore dvd ed ora dovrei prendere un sintoampli a/v e le casse.
Il tv che ho preso è il PHILIPS CINEOS 37PF9830, HDMI e Full HD, ed il lettore dvd è un PANASONIC DS-52, anch'esso HDMI.
Nei prossimi giorni poi dovrebbero installarmi anche SKY HD.
Ora il problema è scegliere un buon sintoampli al quale collegare tutto (anche perchè il tv ha 1 solo ingresso HDMI).
Ho letto che vi sono dei sintoampli che addirittura si collegano ad internet ed alla LAN locale, consentendo di ascoltare le radio internet ed anche di amplificare musica inviata dal pc in rete.
Ecco, mi piacerebbe un modello di questo tipo e che sia ovviamente HDMI, in grado di processare anche il segnale Full HD, se possibile.
Siccome ci attaccherei anche il decoder di SKY HD, immagino l'HDMI debba essere DHCP compliant
Il massimo sarebbe se avesse anche l'attacco USB per collegarci le chiavette usb al volo.
Eh lo so, sono tante cose, ma io amo la tecnologia e certe spese le faccio rarissimamente, quindi voglio trovare qualcosa che mi soddisfi nel tempo.
Avete qualche sintoampli da consigliarmi, che soddisfi tutti questi requisiti?
Grazie e Buon Anno a tutti
Claudio
-
Ciao aTHANOR66 e benvenuto sul Forum.
Le risposte che cerchi le trovi sicuramente facendo una ricerca sul forum (click sul pulsante "Cerca" nel menu in alto a sinistra, scegliendo di visualizzare i messaggi e non le discussioni).
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ciao aTHANOR66 e benvenuto sul Forum.
Le risposte che cerchi le trovi sicuramente facendo una ricerca sul forum (click sul pulsante "Cerca" nel menu in alto a sinistra, scegliendo di visualizzare i messaggi e non le discussioni).
Grazie.
Ho provato a cercare, ma non essendo proprio ferratissimo sull'argomento escono fuori decine e decine di pagine nelle quali sinceramente mi perdo un po'.
Speravo in una risposta un po' più diretta da parte di qualcuno che magari ha un sistema simile, da usare almeno come base di partenza per successivi approfondimenti.
Cmq grazie lo stesso e buon anno a tutti.
Speriamo arrivino finalmente le tanto attese vere novità dai grandi produttori (HDMI 1.3 ecc)
Claudio
-
al momento non mi sento di consigliare nessun prodotto visto le tante novità in arrivo con il nuovo.
io per tamponare mi prenderei solo uno switch hdmi per comodità nel collegare sia dvd che il decoder e rimanderei l'acquisto quando usciranno i nuovi ampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
al momento non mi sento di consigliare nessun prodotto visto le tante novità in arrivo con il nuovo.
io per tamponare mi prenderei solo uno switch hdmi per comodità nel collegare sia dvd che il decoder e rimanderei l'acquisto quando usciranno i nuovi ampli.
Ecco, questo è già un ottimo consiglio ;)
Tempo fa diedi un'occhiata agli switch hdmi ma rimasi sorpreso dal loro costo, che mi sembrava davvero esagerato (parlando da profano ovviamente), anche perchè a me servirebbe uno in grado di gestire i segnali Full-HD, visto che il tv li supporta, e poi devo sempre stare attento che sia compatibile DHCP, altrimenti Sky HD come lo vedo?
Ma che tu sappia... nel futuro cosa ci dobbiamo aspettare di così innovativo e per cui conviene aspettare, oltre l'hdmi 1.3?
Ho letto nel forum di questo Yamaha RX-V2700 che mi sembra molto bello. Si connette in rete ed ha 3 porte HDMI 1.2a in ingresso, ma la scheda del produttore non dice se sono compatibili HDCP. Ne sai qualcosa?
Quali sono i concorrenti con i quali fare una comparazione?
Grazie e scusa per le tante domande ^^
Claudio
-
Citazione:
Originariamente scritto da aTHANOR66
Quali sono i concorrenti con i quali fare una comparazione?
Dipende anche dal prezzo che sei disposto a spendere...
Comunque attualmente c'e' anche il Denon AVR-4306.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
allora,
ho dato un occhiata e ho trovato un paio di switch che costano meno di 200 €
uno della lindy e l'altro della belkin.
tutti e 2 sopportano risoluzioni fino a 1080p e sono HDCP compatibili.
un altra novità che per me vale la pena aspettare oltre alla versione 1.3 hdmi,sono le nuove codifiche dolby e dts.
claudio questa settimana c'è il CES e tra qualche giorno saremo sommersi di novità,così potrai giudicare se prendere un ampli adesso e vederlo già vecchio tra un mese oppure aspettare ancora un pochino (tamponando nel frattempo con uno switch)e prendere qualcosa che sicuramente sarà buono almeno per un paio d'anni
-
Citazione:
Originariamente scritto da aTHANOR66
Ho letto nel forum di questo Yamaha RX-V2700 che mi sembra molto bello. Si connette in rete ed ha 3 porte HDMI 1.2a in ingresso, ma la scheda del produttore non dice se sono compatibili HDCP. Ne sai qualcosa?
Da quanto ne so le porte HDMI sono sempre compatibili HDCP, cosa non vera per le DVI che possono essere compatibili (ma non sempre).:O
Il 2700 è anche nelle mie intenzioni future (sia per la LAN,sia per le compatibilità a cui accennavi, e per lo scaler che porterebbe anche il vecchio segnale SD a 1080i), tuttavia è opportuno aspettare per capire cosa uscirà fuori nei prossimi mesi, perchè se si tratta soltanto di nuove codifiche video HD (quelle di BD; HD-DVD, etc ;) ), il problema è bypassabile sfruttando quelle dei nuovi lettori:rolleyes:, ma se c'è altro si rischia realmente di comprare un prodotto obsoleto nel giro di 6 mesi! :eek:
ciao
-
io qualche problemini l'ho incontrato..
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
io qualche problemini l'ho incontrato..
con l'accoppiata HDMI/HDCP o con il V2700?? per il primo caso, i problemi ci sono sempre nei nuovi standard, anche quando sono dichiarati pienamente operativi ;) se trovate un prodotto che fa tutto quel che vanta, fate un fischio!!! :p se invece ti riferisci al sintoampli, di che si tratta??? (!!!paura!!!)
-
Con l'HDMI
A volte mi vanno e a volte no con alcuni lettori mentre con altri non vanno e altri vanno sempre.....:cry: