Disomogeneità retroilluminazione Samsung LE26R72B
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho acquistato il mio primo LCD per la cucina. Dopo varie ricerche mi sono deciso per il Samsung LE26R72B; portato a casa e collegato, sinceramente non sono rimasto molto entusiasta della qualità delle immagini... sicuramente sono abituato troppo bene dal Pioneer 427XD che ho in salotto da 1 mese, ma controllando poi a fondo ho notato con stupore che la retroilluminazione del pannello non è per nulla omogenea! Visto con ingresso esterno vuoto (quindi con schermo nero) si notano delle zone più luminose e meno luminose con dei picchi di luminosità nella parte bassa del pannello ai lati della scritta SAMSUNG che si protendono verso l'alto per circa 5 cm (come fossero due baffi).
Pensando che fosse un difetto l'ho riportato al negozio e dopo averlo mostrato al commesso me l'hanno sostituito... torno a casa... collego il tutto fiducioso... vado sull'ingresso esterno vuoto e con gran stupore e incredulità vedo che non è cambiato assolutamente nulla!! Le disomogeneità ci sono sempre e i baffi idem... questa volta quello di destra è più grande di quello di sinistra!!
Ora mi domando... difficile che su due TV capiti di seguito lo stesso difetto... chiamo di nuovo il negozio e logicamente il commesso mi dice che non ha la più pallida idea se la cosa sia normale (la solità preparazione tecnica dei commessi dei centri commerciali non è sicuramente all'altrezza) e che si informerà dalla Samsung e mi farà sapere!
Sinceramente non sono per nulla soddisfatto del TV (questa sera lo porterò indietro e mi farò fare un buono per un altro acquisto) e comincio a sospettare che le disomogeneità di illuminazione su questo pannello siano "normali"... la cosa però mi lascia molto perplesso... costa sempre 850€!! :confused: E' un limite della tecnologia LCD ed è assolutamente normale?
Se qualcuno che ha il pannello e può verificare la presenza di queste disomogeneità mi fareste un favore... io ne ho già provati due!!
Grazie a tutti...