HD: meglio via Component che via HDMI?
Mi sono posto questa domanda già parecchio tempo fa dopo aver fatto una prova con il ricevitore Quali-tv un'anno fa quando ho portato a casa il plasma. Non essendoci problemi di HDCP con i canali HD1, HD2 e HD5 ho fatto il confronto fra l'uscita Component del ricevitore e l'uscita DVI. Ho subito notato come fosse migliore la prima: nessun rumore video, artefatti da compressione molto minori e contorni più morbidi ma allo stesso tempo una immagine più tridimensionale. I contorni con il collegamento digitale sono leggermente più definiti ma più innaturali, come se si agisse troppo con il comando "Nitidezza" del display. All'epoca ho pensato che fosse semplicemente una caratteristica di questo ricevitore e che non fosse valida per altre sorgenti HDTV che all'epoca comunque neppure esistevano. Poi mi sono ricordato che due mesi prima al TAV 2005 allo stand Panasonic c'era l'alta definizione dimostrata con due palsma della serie 500 di 50 e 65 pollici (ambedue 1366x768). Le immagini erano assolutamente favolose (le migliori viste da me finora, ineguagliate da quelle mostrate allo stesso stand quest'anno), dettaglio e tridimensionalità eccezionali, mancanza di un qualsiasi artefatto da compressione, ma da dove provenivano? Erano clip proveniente da un Hard disk con scritte in giapponese, quindi per me incomprensibili, ma una cosa era evidente: era collegato in Component.
Qualche mese dopo vado alla Comet di Carpi stand Philips dove vengono dimostrati gli LCD della serie 9830 nei tagli di 32 e 37": anche qui clip stupende provenienti da un misterioso Hard disk: ma qual'è il collegamento utilizzato? Ancora il Component!
Stessa cosa nello stesso negozio in questi giorni alli stand della Samsung: clip splendide da hard disk che girano sui loro display sempre collegato in component. Devo dire che oggi nella loro vetrina era in dimostrazione il player BD collegato al loro plasma ma non ho fatto caso al collegamento utilizzato.
Tuttavia in un thread dedicato al software BD alcuni forumiani notano come il suddetto player renda molto meglio in Component che in HDMI.
Se il mio ricevitore Quali-tv poteva essere un caso isolato ora mi chiedo: come mai le marche più famose come Panasonic, Philips e Samsung per dimostrare al meglio possibile i loro display utilizzano filmati certamente a bassissima compressione (non per niente provenivano da un hard disk) ma collegati in component?
Purtroppo con il ricevitore di Sky non si può fare il confronto perchè non esistono le uscite Component, ed in ogni caso per la sua scarsa qualità generale non sarebbe un buon banco di prova: tuttavia è sperabile che quanto riferito sopra sia solo una casualità. Sarebbe veramente beffardo sapere che il migliore modo di veicolare l'alta definizione è quello analogico via Component, quando questo sarà di fatto reso inutilizzabile con materiale protetto da HDCP, come sicuramente saranno tutti i film in BD e HD-DVD.
Attendo contributi e pareri da chi ha già sorgenti HD di qualsiasi tipo (ricevitori HD Humax e Pace e lettori HD-DVD e BD.