qualcuno mi sa dire come si ottiene l'effetto cielo stellato in salotto a luci spente con centro del soffitto nero e pieno di stelle magari azzurre ?:confused: :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
qualcuno mi sa dire come si ottiene l'effetto cielo stellato in salotto a luci spente con centro del soffitto nero e pieno di stelle magari azzurre ?:confused: :rolleyes:
come sei romantico
Hai cercato nel forum? Ne hanno già parlato.
Vai a vedere:
iltiluce.it, vai nella sezione led, kit cieli stellati, portafogli gonfi gonfi ;p
PS: quando senti il prezzo...non perdere il romanticismo...
Puoi attaccarci le stelle adesive fluorescenti, che assorbono la luce e si illuminano quando è buio :D :D :D
A parte gli scherzi....vedi i consigli dati sopra ;)
Sparare con un canne mozze sul controsoffitto e mettere una lucina dietro?
Un po' drastico, ma dovrebbe funzionare :D
Ciao.
Tu sei un tipo pericoloso.
:D
Ciao
Ciao, io ne ho fatti molti usando l'aerografo, nel tuo caso bisognerebbe usare dei colori fluorescenti, in questo modo al buio il cielo risalterebbe.
L'ultimo che ho fatto è stato per un presepe molto grande.
Ciao Alex
http://www.ilfiloonline.it/autori/2006/scannella.asp
ciao,
su un sito americano (non mi ricordo quale) un tizio lo aveva fatto utilizzando un fascio di fibre ottiche ed una normale lampada che le illuminava. Il trucco sta nel convogliare le fibre ottiche attraverso dei forellini praticati su un pannello di cartongesso che funge da controsoffitto. ne ho visto addirittura una versione che montava una sorta di "ruota colore" di fronte alla lampada che faceva tremolare e cambiare lweggermente colore alle "stelle", un effetto molto suggestivo.
Credo comunque che i prezzi delle fibre non siano proprio piccolini...
Ciao
Giancarlo
L'ho visto anche io!! bello!! un po' pacchiano... ma bello! :DCitazione:
Originariamente scritto da gianka
Io lo ho visto "annegato" nel pavimento .......... carino ;)Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
ciao :cool:
i cieli stellati si fanno con le fibre ottiche.Ogni altra soluzione ad oggi e' meno versatile soprattutto dal punto di vista manutenzione.Citazione:
Originariamente scritto da gianka
Le fibre ottiche hanno una sola sorgente per 40/80 punti luce.La fibra ottica non richiede manutenzione. Provate a fare un cielo stellato con i pisellini del presepe e fatemi sapere quando se ne brucia uno quanto siete contenti :p .Inoltre la fibra ottica non scalda, e nelle controsoffittature non da problemi
Il problema semmai e' che per ogni punto luce ci vuole un filo , da qui il costo del sistema completo.
Le fibre ottiche le trovate in varie misure, da 1 1,5 2 mm. e potete terminare il punto luce anche con dei cristalli. Ci sono poi anche dei variatori di colore.Per la mia sala , circa 24 mq , il preventivo migliore era sui 4.800€ :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni Wurzburger
:eekk: Perso?!Citazione:
PS: quando senti il prezzo...non perdere il romanticismo...
giusto gli americani famosi per il loro buongusto e stile irrangiungibile possono fare una cosa del genere :)
io in una precedente casa con precedente convivente avevo appiccicato al soffitto della camera da letto le stelline di plastica fluorescente per poi scoprire che non potevo dormire a causa della luce, fortunatamente ogni tanto nel cascava una :)