volevo segnalare interessante comparativa tra optoma81 mitsu hc5000 panasonic ptae1000 e sony pearl il link e' http://www.projectorcentral.com/1080p_shootout.htm
Spero che non sia:old:
ciao
Visualizzazione Stampabile
volevo segnalare interessante comparativa tra optoma81 mitsu hc5000 panasonic ptae1000 e sony pearl il link e' http://www.projectorcentral.com/1080p_shootout.htm
Spero che non sia:old:
ciao
Dalla comparativa come qualita' d'immagine il mitsubishi e' il piu'
Razor ma e' ultimo come contrasto e livello del nero:(
sarrebbe utile aprie una discussione qui e fare confronti insieme. è stato fatto qualcosa del genere nella sezione display ed i risultati sono stati eccellenti.
sono contento di come ne e' uscito il panasonic per il fatto dell'eccellente qualita con cui si vedono i dvd standard visto che per un bel po 'li useremo ancora...buon contrasto e livello del nero ,piu' soft sull'alta definizione...credo che dei quattro sia il proiettore piu' bilanciato anche per il prezzo..:D
Panasonic: 500 lumens, -45% at max telephoto
Se non ho capito male allo zoom minimo dimezza quasi la luminosità? :eek:
mi chiedevo una cosa.....che significa telephoto?:confused:
sottoscrivo e aggiungo che livello del nero e contrasto sono valori fondamentali per un buon vpr,a volte ci si fa' abbindolare da immagini molto dettagliate(cosa ormai alla portata di tutti i vpr 1080 con sorgenti hd) ma la cosa piu' diffilcile e' tirare fuori i dettagli dalle zone scure.Citazione:
Originariamente scritto da lucabs
In questo (se il test e' veritiero) il mitsubishi mi ha deluso :(
scattano un screenshot di tutti i proiettori e poi da casa devono votare col telefono o con gli SMSCitazione:
Originariamente scritto da lucabs
io cmq ho la sensazione che il migliore del otto sia il sony come qualità d'immagine :)
IL fatto che con segnali sd renda meno a me importa il giusto :D lo prenderei solo con l'hd e per vedere i dvd ottimamente c'è sempre un HTPC perfettamente configurato e potente che con avisynt fa i miracoli ;)
ritengo che il più appetibile sia il panasonic. i 14 bit sono molto interessanti. ma avendo preso lo z4 da pochi mesi non me la sento di spendere subito altri soldi. aspetterò ancora. se tutto va secondo i miei progetti dovrei prendere un ultimo vpr di fascia bassa l'anno prossimo prima di passare a un dlp a 3 chip e calmarmi per qualche tempo. intanto spero che mi arrivi subito lo sharp 46" per sbollentare la frenesia consumistica!
Mi stupisce proprio che come "Sharpness/Clarity of Standard Definition DVD Image" vinca il Pana.Citazione:
Originariamente scritto da lucabs
Che processore ha all'interno che batte il Reon (processore che monta il Mitsu e di cui tutti parlano benissimo) ??? ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
ehhhh lei proprio non mi stà attento professore :D:D
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-ae1000_9.html
Si metta il cuore in pace, ancora una volta la Sony ha prodotto un ottimo ferma carte..... :D
mandi !
Alberto :cool:
secondo me queste prove vanno un po' prese con le molle. basta un processamento dell'immagine diverso per cambiarne in maniera RADICALE l'aspetto.Citazione:
Originariamente scritto da Peval
MITICO........:D :D :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Alberto, il cuore in pace sul sony me lo sono già messo: ho ordinato il Mitsu :DCitazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Per il Pana hai ragione: sono stato disattento; però il dubbio rimane: che è, un chip fatto in casa dalla Panasonic ???