La Matrox Pharelia di "Emidio Frattaroli" xchè?
Stamane ero immerso nella lettura di DVHT di Maggio 03, e non ho potuto fare a meno di notare come il buon Frattaroli usi la Matrox Pharelia come scheda video nel "suo" HTPC test e non invece una Radeon 9xxx o 8xxx o 7xxx. Come mai affidarsi ad una Matrox anzichè ad un'ATI.......quando in questo forum non si mangia nient'altro che Pane & Ati? Non sarà mica superiore? O è l'unica che passano al convento di DVHT?
Emidio illuminaci!
Salutoni.
CATVLLO
Re: Si, ma quando, Emidio?
Citazione:
Ninja ha scritto:
...qualcuno ha provato Parhelia in A/B rispetto a ATI?
Io ancora no.
Emidio
Vorrei spezzare una lancia a favore di schede NON-ATI
anche e soprattutto grazie all'esperienza di altri.
Personalmente ho una 9500 da 64mb che supporta VMR9 e DX9a.
Da lunedi proverò la release del software Holo3d che supporta VMR9.
Devo dirvi che già da ora in VMR9 le problematiche non sono poche, ma pare essere - si mormora, si dice - il futuro rispetto all'Overlay che sarebbe il presente.
La qualità video dell'overlay ATI sarebbe infatti dovuta anche ad uno sharpening via hardware che verrebbe introdotto dalla scheda nel flusso video.
Ecco perchè molti passando al VMR9 hanno inizialmente percepito una riduzione della nitidezza.
Eccovi il commento di Mark Rejhon che molti conoscono come il programmatore della Immersive:
"As for VMR blurring, it's not so much a blurring issue as default artifical sharpening with Video Overlays. By default, VMR has no artifical sharpening added and that is why it can look better. Radeon's are known to artifically sharpen video overlays. So, yes, adjusting sharpness can compensate for this and make VMR look similiar to Overlay Mode."
Da' da pensare, vero?
Al riguardo - e qui intendo spezzare la lancia - il Sig. Tom Strade, che di video se ne intende, ha già avvertito una migliore qualità delle schede Nvidia rispetto ad ATI in VMR9.
Vi posto il link - per chi può aprirlo - al sito privato Immersive.
http://www.immersiveforum.com/showth...9001#post29001
Per chi non è iscritto, copio e incollo - con licenza spero... - da un suo post di oggi:
"I am just disappointed from the drivers support to VMR from ATI in particular"
e
"Looks like I didn't wait long enough for VMR to mature - the support for it is abysmal in my opinion. And ATI is a far worst offender than NVidia. I think I'm gonna grab a new Geforce4 420/440 soon. I understand they fixed the 16-235 clipping issue anyway while we are still waiting for ATI to pull their heads out."
Ciò significa due cose: che VMR ha ancora moltissimo da dare, e che in questo i possessori di ATI non è detto che siano avvantaggiati.
Emidio, aspetto dati su Parhelia!!!!!
Emidio, il tuo silenzio mi preoccupa...
...continuo a leggere le tue recensioni e anche per il mio Infocus 7200 sull'ultimo numero di DVHT si utilizza Parhelia.
Orbene, la recensione del mio vpr è molto lusinghiera, ma ancora non capisco: perchè non vuoi indicare le ragioni per le quali Parhelia è superiore rispetto a Radeon.
E - per precisione - stavi entrando in DVI nativo o in VGA nativo?
Il dettaglio mi piacerebbe molto, visto che in DVI nativo si by-passa il Faroudja interno.
Caro Emidio, so che sei molto impegnato, ma sono certo che la tua risposta interesserà molti qui in giro.
Peraltro la questione - da me personalmente sostenuta - della diversa risposta delle diverse schede in VMR è ancora da approfondirsi sulle pagine di DVHT - o mi sono perso qualcosa...?
Grazie in anticipo
Ciao e spero in una tua risposta.
Re: Emidio, il tuo silenzio mi preoccupa...
Citazione:
Ninja ha scritto:
...continuo a leggere le tue recensioni e anche per il mio Infocus 7200 sull'ultimo numero di DVHT si utilizza Parhelia.
Orbene, la recensione del mio vpr è molto lusinghiera, ma ancora non capisco: perchè non vuoi indicare le ragioni per le quali Parhelia è superiore rispetto a Radeon.
E - per precisione - stavi entrando in DVI nativo o in VGA nativo?
Il dettaglio mi piacerebbe molto, visto che in DVI nativo si by-passa il Faroudja interno.
Caro Emidio, so che sei molto impegnato, ma sono certo che la tua risposta interesserà molti qui in giro.
Peraltro la questione - da me personalmente sostenuta - della diversa risposta delle diverse schede in VMR è ancora da approfondirsi sulle pagine di DVHT - o mi sono perso qualcosa...?
Grazie in anticipo
Ciao e spero in una tua risposta.
Se leggi qualche post sopra puoi leggere una risposta di Emidio ad una mia domanda:
"Se solo per HTPC, prendi una Sapphire ATI a poco e vivi felice
Anche perché i 10 bit, con progz di DVD playing, sono ancora lontani
Emidio"
Magari i motivi per cui usa la Pharelia sono altri...;)