Visualizzazione Stampabile
-
SCANDALO FOX-BRAVEHEART
Salve ragazzi,
possibile che qualcuno di voi sia già a conoscenza di quello che sto x dirvi....cmq voglio farvi presente quanto di seguito affinchè non cadiate nella mia stessa situazione.
Possiedo da circa 4 anni il film in oggetto; audio in dd5.1 edizione doppio disco.
Ieri mattina vado da casam******o e vedo sullo scaffale le edizioni deluxe doppio disco di Braveheart e Man on fire.
Entrambe le edizioni sono molto rifinite a livello cartaceo ed evidenziano l'audio in DTS.....ora, essendo appasionato di questo mondo non sapevo fosse uscita un edizione italiana di Braveheart in DTS e non ho esitato nell'acquistare i 2 titoli sopraindicati.
Torno a casa, scarto l'edizione di Braveheart e cosa trovo?????
La STESSA, IDENTICA EDIZIONE già in mio possesso da circa 4 anni!!!!
NIENTE audio in DTS!
Stessi extra!
Nulla di nuovo rispetto all'edizione precedente!!!
Tornerò domenica prox allo store e cercherò di farmelo cambiare.
Ciao a tutti.
ps.nessun problema con Man on fire.
Gian Luca
-
...di questo film, aspetto l'HD-DVD...:cool:
-
Scusa Gian Luca, ma la fretta di acquistare porta poi a ritrovarsi le fregature.
se leggevi questo 3ad
................................. del 2005!:cry:
ciao
Max
-
Grazie MAX,
ma ormai la frittata è fatta, cmq la FOX è scandalosa!!!
Questa è truffa bella e buona.
:mad:
-
Mi hanno regalato braveheart, immagino sia l'edizione di cui si parla visto che c'è la dicitura DTS ma il DTS non c'è.
Io più che la mancanza dell'audio DTS noto che (almeno i primi minuti) la pellicola è ZOZZA. Sembra un film in quarta visione, ma porca miseria?!
Ma si vergognino.
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
...più che la mancanza dell'audio DTS noto che (almeno i primi minuti) la pellicola è ZOZZA. Sembra un film in quarta visione, ma porca miseria?!
Straquoto...! Confermo tutto cio'.... oltretutto mi sembra (vado a memoria) che il film fosse indecentemente "tagliato" nell'aspect ratio originale e confezionato in un orrendo 2:35 letterboxato?
Ad ogni modo confermo, che deluso nei primi minuti dell'orripilante qualita' video, l'ho levato senza vedere se fosse cosi lungo tutta la durata del film.... :rolleyes: ..
ciao
-
Scusate, incuriosito da questo dilagante fervore verso il DTS, ho voluto informarmi meglio, e giusto su wikipedia ho trovato questo stralcio:
In the consumer (home-theater) market, AC-3 and DTS are closer in terms of audio performance. When the DTS audiotrack is encoded at its highest legal bitrate (1.5 MBps), most technical experts regard DTS as achieving perceptual transparency (i.e. indistinguishable to the uncoded-source in a double-blind test.) At AC-3's maximum bitrate of 640 Kbps, Dolby claims similar transparency. However, the DVD format limits AC-3 audiotracks to 448 Kbps, and some publishers limit the AC-3 bitrate further (to 384 Kbps.) Even at 448 Kbps, (DVD) AC-3 operates at a higher bitrate than theatrical (35 mm movie) AC-3, therefore a properly-equipped home-theater already achieves surround sound superior to a cinema AC-3 installation. Likewise, DTS-audio on movie DVDs is commonly encoded at a reduced bitrate, allowing a single title to fit multiple 5.1 soundtracks (AC-3 + DTS.) At this reduced rate (769 Kbps), DTS no longer retains audio-transparency.
In pratica si dice che DTS e AC-3 potenzialmente sono identici, ovvero alla loro massima qualità raggiungono la perfezione audio, con scale di grigio negli scenari reali, dove entrambi vengono maggiormente compressi. Generalmente al 50% e 30%, percui sembrerebbe pacifico che in queste situazioni standard sia in realtà preferibile la soluzione Dolby (compressione di un terzo rispetto alla metà).
Ora, mi spiegate perchè andate così tanto dietro a questo "DTS", peraltro senza neppure preoccuparvi di ciò che REALMENTE conta, ovvero il bitrate audio?
Non è un domanda retorica, sono serio, magari c'è qualcosa che mi sfugge.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
... sono serio, magari c'è qualcosa che mi sfugge.
....forse l'O.T. ? :D (Off Topic) :p
-
Mah, in tutti i film che possiedo il DTS ha maggior "trasparenza" e "pulizia" e cosa comune in tutti i film, maggior controllo sulle basse frequenze, poi, ovvio ci sono film in Dolby che son mixati meglio di tanti in DTS, ad ex. STAR WARS episode 1 & 2.
-
Ragazzi,
siete pericolosamente OT...