HTPC CON DRIVE BD E HD-DVD: FINE DELLA GUERRA DEI FORMATI?
Poichè non credo che per l'acquisto di un lettore dei DVD ad alta definizione riuscirò ad aspettare fino a quando prevalga uno standard piuttosto che un'altro, penso che cederò alla tentazione di acquistare, fra qualche mese, per avere hardware e software un pò più maturo di oggi e prezzi più bassi, un HTPC con il doppio drive BD e HD-DVD.
Penso che da qui alla prossima primavera sarà senz'altro più conveniente che acquistare due lettori separati. Non voglio privarmi di un film perchè non è uscito sul formato che ho scelto. Dovrebbe essere una soluzione versatile anche per aggiornamenti futuri (dischi a doppio,triplo e quadruplo strato con lettori che implementano un pò alla volta questi nuovi supporti). Fino ad ora non ho pensato ad un HTPC perchè l'ho sempre pensato come un media center, ma acquistandolo con il compito di fare solo il lettore senza le complicazioni di gestire immagini da satellite, foto musica etc... dovrebbe mantenere una facilità di utilizzo anche per un appassionato che tuttavia non ha troppa dimestichezza con driver da aggiornare ogni due minuti..che ne dite?
Io penso che tra sei mesi una scheda video con HDMI e HDCP costerà non più di 200 euro, aggiungete case e lettori si dovrebbe stare sotto i 1.000 euro...
Certamente è molto probabile che una volta effettuato l'acquisto romperò molto le scatole a questo forum per avere consigli su componenti silenzionsi etc....:p