Panasonic TH-50PF9 Full HD... Eccolo!
Sta per arrivare... e finalmente il Pioneer 5000EX non sarà più il solo monitor al plasma Full HD sul mercato.
Oltre che sul sito di un noto importatore Panasonic (oltre che di altri marchi importanti...), la notizia è già presente anche sul sito italiano di Panasonic. Certo, ancora non sono in vendita, e il prezzo è in via di definizione, ma ormai ci siamo quasi. Ottobre??? Potrebbe essere (ho visto in rete una previsione per quel mese... non mi ricordo più dove), comunque sia non mi interessa più di tanto, visto che io farò l'acquisto (spero!) non prima di dicembre/gennaio. Qui i dettagli. Pulita e sobria la veste estetica (non all'altezza di Pioneer, ma stiamo migliorando anche sotto questo aspetto... :) ), e mi attendo un prezzo competitivo (relativamente alla classe del prodotto) come da tradizione Panasonic. Di certo, sotto agli 8400 eurozzi del concorrente...
Tra l'altro, anche la serie HD Ready (1366@768) dei monitor professionali è stata aggiornata ai pannelli di nona generazione, e anche in questo caso note tecniche e prezzi sono davvero interessanti... Resta da approfondire la questione della mappabilità 1:1, che da una prima occhiata alle schede tecniche appare ancora possibile solo attraverso la VGA, ma non attraverso la DVI o la HDMI. Al momento debito, scatterà la telefonata all'importatore per avere delucidazioni. Certo, se potessi permettermi il modello di punta (Full HD) non avrei questo problema, dato che supporterà (mi pare quantomeno ovvio) la risoluzione nativa (1920@1080) via hdmi.
Ettore
Pana TH-50PF9EK .... il sogno ??
Ho visto che nel sito Panasonic sono disponibili le caratteristiche tecniche, nonchè le foto :eek: del suddetto pannello al plasma professionale ....
http://img381.imageshack.us/img381/1...0pf9ekgdh8.jpg
"Monitor al plasma 50 pollici di diagonale Full HD
Presentazioni più efficaci, informazioni più leggibili, intrattenimento più spettacolare: l'alta definizione esalta le immagini dei display al plasma Panasonic.
Il modello TH-50PF9EK, in particolare, è un monitor professionale Full HD con diagonale da 50 pollici, risoluzione nativa 1080p, 4.096 gradazioni di grigio e un totale di ben 68,7 miliardi di colori. Se a tutto ciò si aggiunge il "Super Cinema Mode”, che produce neri profondi e uno stupefacente contrasto 5.000:1 nelle aree scure, ne risultano immagini così vivide e realistiche da suscitare forti emozioni anche nello spettatore più smaliziato.
Oltre ai terminali fissi (PC in, Audio in, Seriale), questo modello dispone di tre slot multifunzione per ospitare schede di connessione opzionali, tra cui ad esempio le interfacce HDMI, DVI-D e HD-SDI, o l'ingresso Video Component: in questo modo TH-50PF9EK può essere collegato anche a sorgenti audio/video digitali di ultima generazione sfruttandone appieno le potenzialità.
Numerose le funzioni pensate per l'uso professionale, come la modalità Dual Picture, lo zoom digitale, la possibilità di collegare tra loro più schermi (multi display) o lo schermo Touch Screen (opzionale): una volta sovrapposto a TH-50PF9EK, trasforma quest'ultimo in una vera e propria lavagna elettronica su cui scrivere con l'apposita Touch Pen.
Infine, nonostante i 50 pollici di diagonale dello schermo High Definition, TH-50PF9EK ha uno spessore di appena 9,5 cm che ne facilita l'installazione. "
Io sono da sempre sostenitore di questi pannelli, studiati fin dall'origine con elettroniche più stabili e "gagliarde" rispetto ai prodotti consumer ed in più avendo le schede di espansione opzionali, mi pare più adattabile alle proprie esigenze .....;)
Magari qualcuno lo ha già visto in funzione .... oppure ha le mie stesse manie .... ci scambiamo quattro chiacchiere ?? :D
ciao :cool: