Re: Re: lunghezza cavi DVI
Citazione:
stefano61 ha scritto:
...per esperienza posso solo dirti che ho acquistato un cavo DVI-D di 10mt da Lindy, e mi tiene bene solo il refresh a 50Hz, mentre a 60 e 76Hz il cavo genera una fastidiosissima pixellatura su tutto il quadro.
Se lo devi acquistare, fatti chiarire bene questo concetto, in base alla tua scheda video (io ho una 9700pro).
ciao
Stefano61
Se non ricordo male lo standard prevede una lunghezza massima di 7,5 mt.
Ciao
MASSIMO
Re: Re: Re: lunghezza cavi DVI
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Se non ricordo male lo standard prevede una lunghezza massima di 7,5 mt.
Ciao
MASSIMO
è vero Massimo, lo standard dice così, tuttavia il tecnico della Lindy volle sapere che tipo di scheda avessi, e quando gli dissi ATI 9000 (qualche settimana fa avevo quella), mi disse che non ci sarebbero stati problemi anche con 10mt,.....invece:(
ciao
stefano
Re: Re: Re: Re: lunghezza cavi DVI
Citazione:
stefano61 ha scritto:
è vero Massimo, lo standard dice così, tuttavia il tecnico della Lindy volle sapere che tipo di scheda avessi, e quando gli dissi ATI 9000 (qualche settimana fa avevo quella), mi disse che non ci sarebbero stati problemi anche con 10mt,.....invece:(
ciao
stefano
Non sono un tecnico, ma se lo standard prevede una lunghezza
massima un motivo ci sara'. Sicuramente quelli di Lindy avranno
effettuato dei test in laboratorio e hanno decretato che
l'accoppiata 9000 + cavo L > 7,5mt poteva ancora funzionare !
Anch'io ho un cavo Lindy ma di 5 mt e lo sto usando con una
ATI Radeon 9500 Pro a 75 Hz. Nessun problema. Come da manuale.
La parola a quelli che ci possono spiegare le motivazioni
recondite legate alla lunghezza massima prevista dei cavi DVI-D!
Ciao
MASSIMO
Re: Re: Re: Re: Re: lunghezza cavi DVI
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Non sono un tecnico, ma se lo standard prevede una lunghezza
massima un motivo ci sara'. Sicuramente quelli di Lindy avranno
effettuato dei test in laboratorio e hanno decretato che
l'accoppiata 9000 + cavo L > 7,5mt poteva ancora funzionare !
Anch'io ho un cavo Lindy ma di 5 mt e lo sto usando con una
ATI Radeon 9500 Pro a 75 Hz. Nessun problema. Come da manuale.
La parola a quelli che ci possono spiegare le motivazioni
recondite legate alla lunghezza massima prevista dei cavi DVI-D!
Ciao
MASSIMO
grazie Massimo, il tecnico mi ha detto che i test di laboratorio vengono effettuati proprio sulle Radeon, e che 7,5 mt era la lunghezza max che veniva testata, ma non ha escluso che, appunto, con 10 mt con una ATI 9000 andasse benone, comunque i 50hz li tiene bene e per un PAL a 1024x768 forse sono addirittura l'ideale, in quanto i 75Hz impastano un pò l'immagine.
La cosa che non ho ancora capito, Massimo, riguarda quell'applicazione del pannello ATI che recita "ridurre la frequenza DVI su monitor ad alta definizione", sai cosa comporta questa abilitazione? e cosa eventualmente esclude in termini di segnale?
ciao
stefano