Scusate, qualch'uno sa' se la dogana dall'America si paga anche per oggetti accquistati usati e spediti con corriere da persone private?
Grazie!!
Visualizzazione Stampabile
Scusate, qualch'uno sa' se la dogana dall'America si paga anche per oggetti accquistati usati e spediti con corriere da persone private?
Grazie!!
per spedire dagli usa con corriere immagino ci si rivolga a ups, fedex o simili; questi si occupano loro dello sdoganamento, nel senso che loro la pagano e arrivano da te con un bel contrassegno da pagare.
se invece si spedisce tramite posta "normale" e il pacco può rimanere inosservato e non tassato, ma i tempi in questo caso sono molto più lunghi.
un esempio chiaro lo puoi avere comprando un videogioco (quindi pacco piccolo ed economico) da un sito giapponese o cinese: se chiedi il corriere arriva in un paio di giorni ma dovrai pagare la dogana e il contrassegno (cifre folli..tipo 7-9€); se chiedi la cosegna tramite posta il pacco arriva liscio ma in 20-25 giorni.
Daniele
Grazie Dott.
Quindi potrei concordare il valore con il venditore per non dover pagare a UPS cifre folli!:cry:
ehm...
se dici al venditore di mettere in fattura qualcosa tipo "pezzo riparato" oppure "omaggio" credo che eviti un sacco di problemi... :D
è l'unica soluzione in effetti...
certo, se te lo perdono e rompono ti rimborseranno in base a quel valore, ma direi che di ups ci si può fidare.
heilà!
scusate, mi intrometto per non aprire un nuovo tread.
qualche tempo fà ho acquistato da s.diego in california un bulbo per un retroproiettore, in 4 giorni e con solo 12 euro di ss il bulbo era quì, purtroppo era quello sbagliato, ci siamo sentiti via e-mail e ci siamo messi daccordo affinche io rispedissi il bulbo errato e lei quello esatto all'arrivo del mio. tutto ok ma il 22 c.m. mi arriva un'e-mail dalla dogana che mi chiede di confermare i dati miei e della spedizione, valore, descrizione peso ecc per degli accertamenti...immediatamente rispondo con le info richieste e qualche ora dopo mi arriva come risposta che è tutto ok e che avrei dovuto corrisporre al corriere 27,50 euro.
perchè?
grazie a tutti ale!
Oneri doganali, iva e dazio. Valore dichiarato dell'oggetto?
mmm boh!
comunque nella descrizione dell'oggetto ho scritto "lampada alogena"
e come valore ho messo 12,95 è possibile che abbia sbagliato e messo il costo della spedizione (che in effetti è quello) al posto di quello della lampada che è 57 euro?
l'importo è calcolato anche sulle spese di spedizione...
mi sà che lo sbaglio è stato mettere le spese di spedizione al posto del valore dell'oggetto, ciò che mi fà strano è che al primo invio non ho pagato nulla alla dogana!
mah!:rolleyes: