Visualizzazione Stampabile
-
segnale satellitare
ciao, vorrei porvi una domanda magari banale ma che mi sta scervellando: su una rivista ho letto che i satelliti trasmettono in segnale analogico o digitale. il primo adottato dalle emittenti di programmi in chiaro, il secondo per le trasmissioni criptate(a pagamento). Ma com' è possibile da mondo e mondo il segnale è per forza digitale altrimenti come si spiegherebbe l' uso di un decoder per entrambi? O sbaglio?:confused:
grazie
zvone
-
Non sbagli, attualmente le trasmissioni satellitari sono prevalentente digitali( o tutte?) . Nei primi anni 90 invece il satellite era esclusivamnete analogico e si riceveva con decoder analogici. Poi, come sta avvenendo per il terrestre, si e' scoperto che trasmenttere in digitale comportava il vantaggio di poter inviare ( previa giusta compressione MPEG2) piu' canali sulle stesse frequenze di trasmissione, per cui minori costi e quindi si e' visto il proliferare di canali digitali e la scomparsa di quelli analogici. Comunque, se ci sono ancora emittenti che trasmettono in analogico puoi vederle semplicemente collegando alla parabola un vecchio sintonizzatore sat analogico alla parabola, in quanto, come per il digitale terrestre, l'impanto di ricezione e' identico.
Bye.