Programmi HD ripetitivi e noiosi
Apro questa discussione per chiedervi se sono l'unico a pensare che i programmi che vengono trasmessi nei canali HD stanno ormai diventando esageratamente ripetitivi.
Possibile che debbano trasmettere sempre gli stessi documentari, gli stessi concerti e che non abbiano altro materiale...?
Sono molto belli intendiamoci, ma dopo essermi sciroppato più volte i vari babbuini, i paesaggi, il documentario del Chile, delle megaruspe, fatta eccezione per le sventole di bikini destinations, questi programmi mi hanno veramente nauseato, non riesco più a guardare i canali HD....
Spero solo che in autunno comincino ad avere un palinsesto un po più vario, altrimenti ci sarà da darsi delle martellate.....
E il canale cinema allora...
oltre a trasmettere film di poco interesse ce li propone in versioni non cinematografiche (il mistero dei templari è in 2,35:1 e loro lo davano in 16:9).
Possibile che ancora non riescano a mandare in onda i film nel loro formato originale?
Ai tempi di Tele+ ogni film era nel formato corretto...
Per ora molto meglio un dvd...
Non è sciocco lamentarsi...
Ogni lamentela in fondo porta un consiglio a fare meglio.
E comunque trasmettere un film non nel suo formato originale vanifica la visione in hd, almeno per me; in fondo il cinema viene inteso come arte e tale dovrebbe rimanere. Vi piacerebbe andare in qualche museo e vedere mezzo quadro o mezza statua?
Sono stato abbonato a Tele+ per tanti anni e nel 95% dei casi i film erano tutti trasmessi con il loro formato originale.
Lo sapevo già ma dal passaggio a Sky non ci abbiamo guadagnato; ora più che mai ne sono convinto...