Bi-wiring con un unico cavo quadripolare
Salve gente,
da più parti e anche sul manuale si dice che la pratica del "bi-wiring" porta a una qualità sonora superiore.
Adopero un H/K AVR130 con delle Infinity Beta 50 che lo supportano. Per semplicità e convenienza ho seguito le linee guida del cavo TNT Star, che prevede un cavo quadripolare schermato e twistato di buona sezione.
Dal lato ampli ho unito i cavi di posizione opposte, mentre dal lato cassa ho usato una coppia di cavi sulle alte frequenze e una sulle basse frequenze.
E' corretto così il concetto di bi-wiring o bisognerebbe adoperare due cavi completamente separati?
Io ho provato subito così e mi sembra suonino bene, bassi non invadenti ma presenti, acuti molto intelleggibili. C'è da dire che non ho provato il monowiring...