Luminosità tremolante, come risolvere il problema ?
Ciao a tutti,
penso di evare un grosso problema ed ho veramente bisogno del vostro aiuto :cry: :cry: :cry: :cry:
mi spiego subito
ho un proiettore JVC D-ILA modello DLA SX21 e fino a due giorni fa funzionava benissimo....
domenica sera ho visto Serpico e verso la fine del film ho iniziato a notare uno strano effetto (pensavo fosse il film, che non essendo di ultima generazione avesse qualche problema di masterizzazione su dvd... il film è ovviamente originale e appena comprato).
il problema si nota sopratutto nelle scene dove c'è una separazione abbastanza netta tra zone scure (paesaggio, palazzi....) e zone chiare (cielo, mare...)
praticamente la luminosità è diventata tremolante, non so se riesco a spiegarmi... un po' come quando alla televisione trasmettono uno spezzone di un film di inizio secolo (tipo quelli di Chaplin) dove la luminosità sambra andare e venire....
ho provato a fare un fermo immagine su un fotogramma con tanto cielo e questo tremolio e molto marcato...
ho provato anche con film recentissimi (non anni 70) e l'effetto si vede comunque e da molto fastidio.
ho tolto il mio nuovo component autocostruito (che va BENISSIMO) rimettendo il S-Video che usavo da 2 anni ma il problema rimane (non è quindi il cavo)
La lampada ha 148 ore, quindi non è alla frutta.... e guardando la lente del proiettore mentre è in funzione (cercando di non farsi abbagliare...) si vede che il tremolio proviene proprio da dentro.
Cosa può essere successo ?? AIUTATEMI, per favore.
Quali controlli si possono fare prima di buttarsi dal balcone ?
Grazie a tutti
Mario
Luminosità tremolante, come risolvere il problema ?
Grazie per le info.
Adesso cerco di capire come modificare il titolo e provvedo subito (scusate per la genericità del titolo)
Mario