Ho trovato questa news che renderà "felici" tutti i possessori di schermi hd:fuck: (riferito a chi fa le specifiche)
Visualizzazione Stampabile
Ho trovato questa news che renderà "felici" tutti i possessori di schermi hd:fuck: (riferito a chi fa le specifiche)
con un televisore che ha HDMI1.0 posso collegare periferiche HDMI1.3?
Sicuramente si, al limite tramite adattatore. Ma non potrai visualizzare:
- le frequenze con deep color,
- il 1080p (che comunque il tuo tv non supporterebbe)
Nè potrai ascoltare i flussi audio Dolby plus/hd e dts-hd dalle sole casse della tua tv, salvo che tu decida di farlo convertire in dolby digital dal decoder dei nuovi lettori bd e hd-dvd.
Da che ho capito sinora, le nuove codifiche audio potranno essere processate direttamente, senza decodifica in formati inferiori, solo dai nuovi ampli (che tardano ad uscire e non credo che ne vedremo prima di fine anno- inizio anno nuovo :rolleyes: ).
Si parla anche di frequenza operativa e di standard di colore (bit di dati). Quindi una sorgente HDMI 1.3 non credo sia compatibile con un riproduttore HDMI 1.0, 1.1.:(
Interessante il fatto che ora con una "banale" HDMI 1.1 sia sul Proiettore, sia sul Plasma che possiedo, invio un 1080p 50, 60 e 48 HZ senza alcun problema... :DCitazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
By
Stefano
E ne sono sicuro... ma lì si parlava di hdmi 1.0, che credo supporti solo il 1080i....;)
Anche l'hdmi 1.0 supporta il 1080p. Il link è comunque a 1.65 Gbs, e supporta pienamente il 1080p 60 a 8 bit colore.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Il problema si pone con profondità colore maggiori di 8 Bit, per cui serve una bandwidth maggiore.
By
Stefano
ogni tanto si apprende qualcosa :)
Però, da che capisco, la compatibilità con il 1080p dell'hdmi 1.0 è solo parziale, quindi in caso di un segnale con banda superiore ad 8 bit sorgerebbero problemi...
Quindi diciamo così: l'hdmi 1.0 ha una compatibilità totale con il 1080i e parziale con il 1080p. Giusto :D ??
Veramente no.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
La differenza fra HDMI 1.0 e 1.1 dovrebbe essere solo nell'implentazione dell'HDCP e poco altro.
Per il resto, le specifiche video sono identiche e tutte le versioni di HDMI supportano fino al 1080p/60Hz.
Per la verità credo che il flusso potrebbe consentire risoluzioni fino a 2048x1536, come per la DVI 1.0.
Se interessa, queste sono le specifiche ufficiali delle varie versioni attuali.
http://www.hdmi.org/download/HDMI_Specification_1.1.pdf
http://www.hdmi.org/download/HDMI_Sp...ation_1.2a.pdf
http://www.hdmi.org/consumer/faq.asp#hdmi_specification
Ciao.