Visualizzazione Stampabile
-
USA: nuovi Sony Bravia™
La sony ha presentato tre nuove serie della linea Bravia™:
-V2500
http://news.sel.sony.com/images/medi...RONT_f_med.jpg
-Xbr2
http://news.sel.sony.com/images/medi...LEFT_f_med.jpg
-Xbr3
http://news.sel.sony.com/images/medi..._FRONT_med.jpg
Queste ultime due saranno dotate del nuovo chip DRC-MFv2.5 capace di processare anche immagini in alta definizione, per maggiori info:
http://www.sony.net/SonyInfo/News/Pr...45E/index.html
I televisori saranno disponbili da settembre 2006 ma solo sul suolo americano:cry: (speriamo arrivino in fretta anche da noi:sbav: ), le versioni da 40" e 46" ovviamente saranno 1080p :cool:
http://news.sel.sony.com/en/press_ro...ase/22416.html
per chi invece preferisce gli SXRD™ da 50" a 70":
http://news.sel.sony.com/en/press_ro...ase/22354.html
saluti
-
ma allora è una evoluzione serie x full hd, il v2500 ha due hdmi panel 1080p, quando arriverà in italia?
-
I prezzi in US per questi nuovi Bravia XBR2 sono pazzeschi :eek:
Il 40' KDL40XBR2 lo si trova a 2.900 USD (True Price ovvero Tax & Shipment inclusi) che vuol dire circa 2300 Euro... mentre per il 40' XBR3 siamo intorno ai 3.000 Euro (ma e' ancora in pre-ordine)... beati loro :cry:
-
Ma sapete
quando arriveranno in Italia?????? E poi che differenze ci sono tra i modelli XBR3 e XBR2?????. Mi conviene aspettare ad acquistare il Sony KDL-40X2000 in uscita a settembre?????. E se i prezzi sono quelli riportati nell'intervento precedente allora Sony si che conquisterà enormi riscontri. ;) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da predator
quando arriveranno in Italia?????? E poi che differenze ci sono tra i modelli XBR3 e XBR2?????. Mi conviene aspettare ad acquistare il Sony KDL-40X2000 in uscita a settembre?????. E se i prezzi sono quelli riportati nell'intervento precedente allora Sony si che conquisterà enormi riscontri. ;) :D
Purtroppo quelli sono prezzi US, per l'Europa e per l'Italia in particolare secondo me bisogna aggiungere un 30%...:(
-
l'xbr3 dovrebbe essere completamente nero, telecomando compreso per il resto sono uguali...
xbr2:su avsforum alcuni lo hanno già(beati loro)
non capisco perchè in europa ci diano sempre i modelli meno performanti...per quale motivo sony fa uscire un modello top e dopo 2 mesi ne mette uno migliorato sul mercato usa perdipiù ad un prezzo inferiore?:(
saluti:)
-
purtroppo penso che la risposta sia semplice: l'europa è il mercato che utilizza la sony per smaltire le rimanenze di magazzino. Ha prodotto 100 processori Bravia Engine EX; è pronta a lanciare il nuovo processsore Bravia Engine Pro ma ha venduto in america solo 60 Bravia Engine EX. Che fa? Monta i restanti 40 sui "nuovi" modelli che escono in europa. Facile no?
Un'altro esempio (vero) l'ho fatto qua: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=55439
-
ma il bravia engine ex è basato sul drc v1 uscito nel 2001...non proprio l'ultimo ritrovato tecnologico ma nemmeno il penultimo:mad:
qui si rasenta la presa per il :ncomment:
saluti:)
p.s. vediamo come si comporta il KDS-55A2000 retro SXRD con bravia engine pro in uscita a settembre(2700 euro su eprice)
-
comunque
la serie x con il modello 40 pollici in uscita a settembre (euro 3.800,00 euro) resta come prezzo concorrenziale essendo compatibile con i segnali 1080i/p e disponendo di 2 ingressi hdmi. ;)
-
Sono daccordo, si tratta di un'ottimo televisore e sicuramente tra i migliori presenti sul mercato europeo.
Però dà un pò sui nervi il fatto di dover pagare, nei confronti del mercato americano, una cifra più alta per una tecnologia più vecchia....:rolleyes: