Durata del gas nei plasma
Forse è un pò banale come argomento.. ma trovo gente che dice tutto e il contrario di tutto.. chi afferma che in realtà il gas dura molto meno delle 60000 ore dichiarate e che col tempo si comincia ad avere un pannello a "chiazze", e chi invece afferma che i pannelli di oggi non hanno più di questi problemi e ci si può andar tranquilli..
Tano per dare un idea, riporterò due testi opposti, senza citare ovviamente gli autori.
Citazione:
-10.ooo ore? Chi ti dice queste cose? Un pannello al plasma dura MINIMO sulle 60.000 ore. Ad uso intensivo vai avanti per circa 8 anni.
Citazione:
io nel settore ho esperienza diretta ok?
non so chi ti abbia dato info...ma ti assicuro che i pannelli al plasma hanno come prerogativa una durata effettiva di molto inferiore a quella dichiarata, che come ho asserito prima è assolutamente empirica.
Il gas nobile contenuto nelle celle (di norma una miscela tra neon e xenon) di fatto si esaurisce in maniera non uniforme.
Che vuol dire?vuol dire che, anche se il pannello ha una durata di circa 60.000 ore (bah??) di fatto avrai zone della tv, che per una ragione o per un'altra, saranno state piu soggette al normale deterioramento e rarefazione del gas.
La situazione dei pannelli al plasma oggigiorno cmq potrebbe cambiare!E' allo studio una nuova tecnologia (non ricordo il nome..mi sembra ALIS) che dovrebbe di fatto migliorare sia la resa visiva (povera di contrasto) che la durata del pannello mediante una migliore "eccitazione" del gas contenuto nelle celle.
Ma non so quando e se uscirà.Al momento rimango dell'idea che plasma, retroproiezione e proiettori non siano il massimo in campo multimediale.
Palmares ai televisori CRT in HD (televisori stupendi...sottili e con risoluzione hd) ed ai futuri LCD full HD
Mi piacerebbe saperne di più a riguardo..mi schiarite le idee? :)