Perchè non valutare questi finali?
Mi chiedevo perchè generalmente non vengono presi in considerazione i finali nati per uso professionale o semipro.
Si, son d'accordo, son bruttini! ma per quel che riguarda le prestazioni?
Buona qualità e tantissima potenza, e come altro pro, abbiamo anche il prezzo favorevole.
Su ebay, te li tirano dietro! Marche come Noiz, Karma, Master Audio, e i meno conosciuti Holliwood Impact.
Dubito che i finali che consideriamo di solito per i nostri HT, delle più famose marche come : Nad, Rotel, Denon, Marantz e altri, possano raggiungere le prestazioni di questi altri, che sono nati appositamente per lavorare in un settore professionale o semi. Di sicuro non tengono tutta la potenza di questi ultimi, e in più costano spesso un occhio, mentre con questa alternativa i costi sono quasi ridicoli.
Davvero mi chiedo perchè non se ne parla, e non vengono usati nei nostri impianti...forse non sono configurabili con i nostri sistemi? forse sto dicendo cavolate e mi sfugge qualcosa?
La scorsa estate ho lavorato per una ditta di service, e ci occupavamo di tutto quello che riguardava la parte sia audio che video, luci, palchi e quant'altro, per fiere, concerti, festival etc etc.
Sinceramente la qualità dei prodotti era molto buona, ma erano brutti, molto grossi ed ingombranti, e potentissimi (per riempire piazze e palazzetti, ce ne vuole di cattiveria), ma già allora pensavo ad un loro utilizzo in HT. Se non loro, comunque dei loro fratellini più ridimensionati.
Uno dei miei colleghi, mi disse che in passato ebbe occasione di fare una serata cinema all'aperto, e collegò il suo Harman K. a dei finali di questo tipo, e il risultato fu :eek: ...(in positivo).
Su Ebay, se non ricordo male, dei finali da 100/150w, si portano via con 100euro o poco più...
Nessuno di voi ha mai provato tale esperimento? se si potesse realmente fare, credo che sarebbe una cosa validissima per combattere i comuni problemi di ampli con bassa corrente, con problemi di "wat", non ci sarebbe più l'impressione di avere l'ampli che si siede perchè ha il fiato corto...ma solo tanta, ma tanta potenza.
Ripeto. la quallità come in tutte le cose, sarà veriabile da marca a marca, ma in genere sono parecchio trasparenti e limpidi, invero però, li vedo più adatti all'uso HT con botti e schianti, che non per ascoltare Enya, ma anche qui...fin che non si provano non si sà.
Rinnovo la richiesta: qualcuno ha avuto esperienza diretta, con una tale configurazione?
P.S. Non appena possibile, io sarei disposto a fare anche da cavia, e prenderne uno, ma purtroppo al momento non ho nulla da usare come pre.
In alternativa, e qui esce la mia incompetenza informatica, se io dal pc esco con il cavo a singolo Jack RCA dalla scheda audio, e poi con il medesimo cavo, che si sdoppia in due RCA dx e sx, entro nel finale, è fatta, o mi serve necessariamente una sezione pre?