salve
cosa ne pensate di questi 2 oggetti ??vorrei aquistarne uno,come mai costa cosi' poco la jepssen???
http://www.nuovoitaliano.it/info.asp?infopage=6&lg=it
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3038|656|653|652|4|1
Visualizzazione Stampabile
salve
cosa ne pensate di questi 2 oggetti ??vorrei aquistarne uno,come mai costa cosi' poco la jepssen???
http://www.nuovoitaliano.it/info.asp?infopage=6&lg=it
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3038|656|653|652|4|1
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Marine_Security_UAC
La Panasonic non mi sembra malaccio, anche se, ripeto, la registarzione in Mpeg2 non mi convince per problemi di editing dovuti al GOP dell'Mpeg. Però la scheda mi sembra seria e convincente (foto a 3.1MP).Citazione:
Originariamente scritto da Marine_Security_UAC
La JEPSSEN JDV-MC ha una scheda che sembra una bufala: "fotocamera digitale 11 Megapixel". Ma non ci credo neanche se la vedo. Praticamente la medesima risoluzione della Nikon D2x (dal costo di circa 4.500 Euro) :D
E poi la Jepssen registra in Mpeg4 Xvid 640x480 che non mi sembra un standard degno di considerazione (non so neanche con quale SW si possa montare). Praticamente la risoluzione di un cellulare.
Se ti piace uno di questi "gadget" (più di così non saprei come chiamarli), meglio la Panasonic.
Ciao
Roberto ;)
P.S. Per chi se lo fosse chiesto, visto che parlo sempre bene delle Panasonic, non ho alcun contratto con questa marca :D
Ho solo notato la loro grande evoluzione e le ottime caratteristiche tecniche (oltre alla qualità innegabile).
Io posseggo solo Canon (e Sony).
xro' la panasonic costa oltre 1000 eurucci.....comunque ha 3ccd,10x zoom ottico che nn credo sia male no??Citazione:
Originariamente scritto da corobi
invece il formato video xrche' nn va bene?
Lasciando perdere il formato video della Jepssen (ribadisco che è un Mpeg4 Xvid 640x480, ovvero qualità di un telefono cellulare avanzato), il formato della Panasonic in oggetto è, invece, un Mpeg2 (qualità Dvd).Citazione:
Originariamente scritto da Marine_Security_UAC
Professionalmente parlando è uno standard ostico per l'editing avanzato (ovvero rallenty ed effetistica pesante). Se, però, in fase di montaggio non si richiedono lavorazioni particolari ma solo qualche taglio, dissolvenza e titolazione, allora va bene.
Tieni conto che l'Mpeg 1e2 sfruttano il Long GOP, cioè la scrittura di un vero fotogramma circa ogni 12 (il formato PAL viaggia a 25 fotogrammi al secondo), quindi i fotogrammi adiacenti e precedenti al successivo devono essere ricostruiti ogni volta che si va in play.
Tutti i SW di montaggio non gradiscono molto questa assenza di veri fotogrammi e, quindi, quando si applicano effetti pesanti, il SW spesso si impalla e non riesce a ricostruire i suddetti frame e ad applicargli l'effetto.
Ecco perchè consiglio sempre e ancora il vecchio standard MiniDv (alta qualità con elevata duttilità).
Ciao
Roberto ;)
ma trascurando il formato video(io lo uso solo x rivedere senza montaggi particolari)il resto mi pare buono,stabilizzatore e obiettivo leica e poi e piccolissima!cosa ne pensi?Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Ti dirò, trascurando il fatto che registra in Mpeg2, la tecnologia di registrazione su schede (nello specifico su SD da 1 o 2GB) è il futuro.Citazione:
Originariamente scritto da Marine_Security_UAC
La qualità di questa Panasonic è, sicuramente, prossima al top delle Vcr amatoriali con 3CCD da 800KPixel.
Ottica Leica con stabilizzatore ottico.
Più di così non si può (quasi). :D
Ciao
Roberto ;)
per quanto riguarda la fotocamera potrei avere degli impedimenti ad uso amatoriale,?sin parlava che bastano 3 megapixel bho!Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Dal mio punto di vista, videocamere e macchine fotografiche digitali dovrebbero essere, sempre, due entità separate (i CCD devono avere la giusta risoluzione per ogni applicazione, quindi video e foto hanno necessità diverse. L'otturatore di una Vcr lavora in modo differente da quello di una digitale).Citazione:
Originariamente scritto da Marine_Security_UAC
Detto ciò, sempre più frequentemente vediamo apparecchi che combinano le due cose in un prodotto unico (alcune Vcr, tipo le nuove JVC MiniDv possono scattare foto con risoluzione di 5MP) creando ibridi che penalizzano un'applicazione rispetto all'altra.
Per avere foto digitali con risoluzione sempre più elevate si dotano questi strumenti di CCD sempre più definiti. Leggendo varie recensioni e analisi, la maggior parte dei tecnici affermano che all'aumento di definizione dei CCD non corrisponde, necessariamente, una maggiore definizione delle riprese video. Anzi, loro sottolineano il problema di una peggiore risposta in termini di gestione del formato PAL (che ha bisogno, solamente, di un CCD che gli consenta di ottenere immagini con una risoluzione di 720x576 a 72dpi).
Quindi, tornando alla ns. Panasonic SDR-S100EG-S, credo che 3.1MP in modalità fotografica siano un ottimo compromesso per questo ibrido.
Tieni conto che, con questa risoluzione, otterrai immagini stampabili in 13x18cm. a 300dpi con un'ottima definizione (nessuno, però, ti vieta di farle stampare anche più grandi, senza perdere troppa qualità. Ovvio che non potrai pretendere di stampare gigantografie da 70x100cm).
Ciao
Roberto ;)